Politica

Il segretario del Pd preannuncia battaglia per riproporre il testo di legge bocciato al Senato. Monica Cirinnà entusiasta: "Portiamo dentro al palazzo il vento dei diritti, la forte richiesta di dignità e uguaglianza che si alza dal Paese"

Orlando Sacchelli
Letta insiste: ecco l'ultima mossa per il ddl Zan

Nel saluto alle alte cariche dello Stato, Sergio Mattarella ha ringraziato la politica per l'impegno e sottolineato l'importanza della scienza

Francesca Galici
Mattarella tuona: "Troppi No vax sui media"

"Penso che non ci sarà nessuna stretta di Natale. Abbiamo scelto una strada che ha scelto di scommettere sul super green pass ma non si andrà oltre" così il governatore della Liguria Giovanni Toti al termine della Cerimonia per lo scambio degli auguri di fine anno con i Rappresentanti delle Istituzioni, delle Forze Politiche e della Società civile al Quirinale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Toti: "Non ci sarà stretta regole Covid per Natale. Abbiamo già scommesso su super green pass"

"L'apertura di un ciclo di politiche espansive si è resa possibile grazie a una coraggiosa e opportuna svolta, di cui l'Unione europea si è fatta protagonista. Non si sono ripetuti gli errori compiuti nelle precedenti crisi globali: l'Europa ha messo in campo risorse finanziarie ingenti e ha sospeso quei vincoli che avrebbero avuto pesanti effetti regressivi". Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella cerimonia dello scambio di auguri di fine anno con i rappresentanti delle Istituzioni. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Successo Italia in attuazione Pnrr sarà successo intera Europa"

""Pensando all'anno trascorso, viene spontaneo riflettere su ciò che può apparire un paradosso: cercare di riconquistare la normalità delle nostre vite sapendo che siamo nel mezzo di trasformazioni epocali che stanno cambiando il lavoro, le abitudini, le relazioni, oltre alle priorità dell'agenda pubblica. La normalità che, ad oggi, siamo riusciti a riconquistare è già diversa da quella che conoscevamo. La normalità che perseguiamo non sarà comunque il ritorno al mondo di prima". Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia al Quirinale per lo scambio di auguri con i rappresentanti delle Istituzioni. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Ripartenza ma normalità non sarà ritorno a mondo di prima"

I doni ai bimbi, la messa, e poi il servizio all’Opera San Francesco. Il Natale del sindaco Sala In occasione del brindisi natalizio con la stampa, il sindaco di Milano Beppe Sala ha raccontato come trascorrerà il giorno di Natale: "A Natale in maniera abbastanza tradizionale andrò prima a Niguarda a portare i regali ai bambini, poi andrò a messa in una chiesa del quartiere, poi ho sentito Fra' Marcello dell'Opera San Francesco e vado a servire a tavola . Non voglio farmi pubblicità. Ho una situazione un po' anomala, non ho più genitori, non ho fratelli, non ho figli, ho una famiglia acquisita che però a Natale si incontra. Quindi sono da solo a Natale. Il Natale scorso lo ricordo bene, eravamo io e Whisky, il mio cane, ai miei piedi, ed è stato anche un Natale carino. Quest'anno ho detto a Whisky 'non puoi stare con me, andrò da Fra' Marcello". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
I doni ai bimbi, la messa e poi il servizio all’Opera S. Francesco. Sala racconta cosa farà a Natale

"Come rivelano i dati le fake news sono una vera e propria emergenza sanitaria. Un'altra pandemia con cui avere a che fare. Siamo in periodo di legge di bilancio e speriamo che il Governo adotti i provvedimenti necessari a contrastare il fenomeno" così il presidente della Fondazione Mesit Marco Trabucco Aurilio a margine dell'evento "Disinformazione pandemica" a Casina Valadier a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trabucco Aurilio (Fondazione Mesit): "Fake news sono un'emergenza sanitaria"

“L’operazione è nata con il mio consenso, ma non è semplice, si doveva essere lì per capire di cosa si tratta. Si poteva fare diversamente? Probabilmente si poteva avvisare che avremmo fatto lo sgombero in quelle giornate, ma non è una comunità a cui mandi un avviso e tutto funziona. E' stata una cosa simbolica, il problema dei clochard è un problema di tutte le città. Non c'è una singola regola, ma quelli che dicono 'dovevate offrire un'alternativa', l'alternativa sono i posti letto che noi offriamo. Se non dovesse essere sufficiente, lo ribadisco, mettiamo mano al portafoglio e creiamone altri. Molti non accettano di andare nei dormitori, è un problema complesso che si ripresenterà continuamente. Se vogliamo prendere una lezione, ci rimetteremo con pazienza con l'assessore Bertolé che ha una grande sensibilità”, così il sindaco di Milano Beppe Sala a margine del brindisi di Natale con la stampa a Palazzo Marino (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sgombero clochard, Sala: “Offerto a tutti un letto immediatamente”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica