Il nostro Paese è centrale per la corruzione del governo venezuelano. Le 4 estradizioni

Il nostro Paese è centrale per la corruzione del governo venezuelano. Le 4 estradizioni
"Gigi Proietti non ha lasciato un vuoto ma un pieno. Ha fatto sì che tante generazioni di attori capissero che questo lavoro si poteva fare con un linguaggio nuovo da lui inventato. Lui ha inventato un nuovo linguaggio con cui si sono espressi tanti attori dopo di lui. Il vuoto è non averlo più con noi, non avere più un grande maestro in scena. Il pieno è tutto quello che ha creato e continuerà dopo di lui" lo ha detto l'attrice Paola Cortellesi sul red carpet prima della proiezione del suo documentario 'Luigi Proietti, detto Gigi' dedicato a Gigi Proietti. (Alexander Jakhnagiev)
"Il mio documentario è un atto di amore verso Gigi. Spero che diventi un documento per chi vorrà riscoprirlo e per chi non ha fatto in tempo a vederlo da vivo" lo ha detto il regista e attore Edoardo Leo sul red carpet prima della proiezione del suo documentario 'Luigi Proietti, detto Gigi' dedicato a Gigi Proietti. (Alexander Jakhnagiev)
Si è svolta all'Auditorium-Parco della Musica la penultima giornata della festa del cinema di Roma. Molti sono stati i visitatori. "Viva il cinema e viva la festa del cinema di Roma" dice un ragazzo. "E' bellissimo, la cultura riparte e va avanti" dice una signora. "Una bella esperienza" dice un altro visitatore. "Bello essere qui, dopo il covid soprattutto" aggiunge una visitatrice. "Un evento molto bello" aggiunge un'altra visitatrice. (Alexander Jakhnagiev)
Il messaggio che è arrivato ieri dall'Europa dovrebbe far riflettere i sovranisti di casa nostra
L'ammucchiata di sinistra si fa sempre più utopia. Dalla partita per il Colle alla legge sul voto: ecco le spine che pungono Letta e Conte
Si è svolta a piazza Ugo La Malfa la manifestazione dei No Green pass. Sul palco, sotto la statua di Giuseppe Mazzini, Enrico Montesano ha diretto la manifestazione introducendo i vari interventi. Verso la fine della manifestazione i manifestanti si sono seduti per terra in omaggio ai portuali di Trieste che avevano fatto lo stesso durante la manifestazione al porto di Trieste. (Alexander Jakhnagiev)
Si è svolta a piazza Ugo La Malfa la manifestazione dei No Green pass. Sul palco, sotto la statua di Giuseppe Mazzini, Enrico Montesano ha diretto la manifestazione introducendo i vari interventi. Molti sono i cartelli dei manifestanti. Un cartello chiede che si fermi la sperimentazione sugli animali. Un altro dice "Trieste chiama, Roma risponde", in riferimento ai fatti di Trieste. Un altro dice "no alla discriminazione del Green pass". Un altro cartello, facendo un riferimento ironico alle parole della Ministra Lamorgese, dice "non conforme a prove oscillatorie e di percussione". Uno striscione dice "Disertiamo la guerra del capitale". (Alexander Jakhnagiev)
Ci sono notizie che, per certi giornali, non sono notizie. O, per lo meno, non lo sono abbastanza da meritare la loro attenzione.