Politica

“La condizione economica del Paese è in crescita, ai massimi nell’Unione europea. Le prospettive sono incoraggianti. Il Paese è ripartito. E lo dobbiamo alla scienza. Siamo in un momento irripetibile, grazie alla scienza, alle vaccinazioni e alle risorse dell’Unione europea. Abbiamo di fronte la possibilità irripetibile di innovare il nostro Paese. Per questo sorprende e addolora che ora, che ci troviamo in ripresa, esplodono violenze e contestazioni, quasi a voler ostacolare la ripresa del Paese. Sono comportamenti che creano tristezza, non molto allarme”, così il Presidente della Repubblica Mattarella all'Unniversità di Pisa. / VideoUNIPI (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
No green pass, Mattarella: "Proteste che addolorano e creano tristezza in un momento di ripartenza"

Il Presidente della Repubblica Mattarella visita Palazzo della Sapienza a Pisa, sede storica dell'Ateneo toscano da poco ristrutturata, prima tappa della sua visita nella città. Davanti al Palazzo Mattarella ha salutato il presidente della Regione Giani, il sindaco di Pisa Conti e il presidente della Provincia Massimiliano Angori. Le immagini. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella visita il Palazzo della Sapienza di Pisa, sede storica dell'Ateneo toscano. Le immagini

Un caso più unico che raro di assessore che cambia città occupando la stessa poltrona. Da Dario Nardella a Beppe Sala, recentemente riconfermato alla guida di Palazzo Marino. Assessore alla cultura di Firenze Tommaso Sacchi è stato chiamato a svolgere le stesse funzioni a Milano

Maurizio Sessa
Sacchi alla conquista di Milano (ma con un piede resta a Firenze)
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica