La polizia ha usato gli idranti per sgomberare i lavoratori del porto di Trieste, in presidio dallo scorso 15 ottobre contro il Green pass sul posto di lavoro. Courtesy Tele4 (Alexander Jakhnagiev)

La polizia ha usato gli idranti per sgomberare i lavoratori del porto di Trieste, in presidio dallo scorso 15 ottobre contro il Green pass sul posto di lavoro. Courtesy Tele4 (Alexander Jakhnagiev)
“La condizione economica del Paese è in crescita, ai massimi nell’Unione europea. Le prospettive sono incoraggianti. Il Paese è ripartito. E lo dobbiamo alla scienza. Siamo in un momento irripetibile, grazie alla scienza, alle vaccinazioni e alle risorse dell’Unione europea. Abbiamo di fronte la possibilità irripetibile di innovare il nostro Paese. Per questo sorprende e addolora che ora, che ci troviamo in ripresa, esplodono violenze e contestazioni, quasi a voler ostacolare la ripresa del Paese. Sono comportamenti che creano tristezza, non molto allarme”, così il Presidente della Repubblica Mattarella all'Unniversità di Pisa. / VideoUNIPI (Alexander Jakhnagiev)
La "luna di miele" tra Pd e MoVimento passa dal Ddl Zan, che ormai però non è più prioritario. Cosa rivela la foto di Scanzi
Il Presidente della Repubblica Mattarella visita Palazzo della Sapienza a Pisa, sede storica dell'Ateneo toscano da poco ristrutturata, prima tappa della sua visita nella città. Davanti al Palazzo Mattarella ha salutato il presidente della Regione Giani, il sindaco di Pisa Conti e il presidente della Provincia Massimiliano Angori. Le immagini. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
Un caso più unico che raro di assessore che cambia città occupando la stessa poltrona. Da Dario Nardella a Beppe Sala, recentemente riconfermato alla guida di Palazzo Marino. Assessore alla cultura di Firenze Tommaso Sacchi è stato chiamato a svolgere le stesse funzioni a Milano
Nonostante i problemi strutturali, il ministro Patuanelli continua a volere il reddito di cittadinanza. "La misura è andata bene, va rifinanziata"
L'esecutivo studia il programma per allentare tutte le restrizioni: entro dicembre immunizzati 9 italiani su 10 e completati i richiami dei fragili. Da gennaio protezioni e certificato solo per concerti, eventi sportivi e discoteche, con capienze al 100%
Lo dice il luogo comune, ai ballottaggi delle amministrative vanno a votare meno persone del primo turno
Alle 23 il dato nazionale parziale era del 35,80% con ulteriore calo rispetto al primo turno. Pesa sulle sfide chiave di Roma, Torino e Trieste e degli altri 7 capoluoghi di provincia
L'università di Bologna non è la Cgil, d'accordo, e il Collettivo universitario autonomo (Cua) non è Forza nuova, ma cosa cambia?