
"Noi siamo uno dei principali operatori europei, siamo una locomotiva, un punto di rifermento anche in questa fiera, nella quale ho incontrato i vertici delle imprese del settore europee, con le quali condividiamo la definizione di suggerimenti per le istituzioni e i regolatori europei". Così Stefano Donnarumma, ad del gruppo Fs, alla fiera Innotrans di Berlino. Fs (Alexander Jakhnagiev)

“Dal territorio Usa si pianificano attentati, destabilizzazioni e aggressioni contro popoli sovrani, come quello del Venezuela. Per farlo, sono ricorsi all'uso di tecnologie dell'informazione e della comunicazione, soprattutto le reti sociali, controllate dai prestanome dell'impero, che conducono guerre psicologiche dirette a esacerbare i sentimenti di odio e distruzione, senza nessun tipo di controllo”. Lo ha detto il ministro degli Esteri del Venezuela, Yvan Gil, nell'intervento dal palco della 79ma Assemblea generale delle Nazioni Unite. UN (Alexander Jakhnagiev)

"Non ce ne andremo. Non ce ne andremo. Non ce ne andremo". Così, per tre volte, il presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese (Anp) Mahmoud Abbas ha dichiarato all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che i palestinesi non lasceranno la loro terra nonostante le operazioni israeliane. Tra gli applausi dell'aula, Abbas ha aggiunto che "la Palestina è la nostra patria. E' la terra dei nostri padri, dei nostri nonni. Resterà nostra. E se qualcuno dovesse andarsene, sarebbe un occupante usurpatore". UN (Alexander Jakhnagiev)

Il presidente dell'Anp Abu Mazen è stato accolto da un lungo applauso prima che pronunciasse il suo discorso alla 79esima Assemblea Generale dell'Onu, a New York. UN (Alexander Jakhnagiev)

Il Campo largo soccombe prima ancora di nascere: Conte e Schlein ai ferri corti dopo il voto in Rai e volano stracci tra i gruppi parlamentari

Nel suo discorso presso l'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, il Presidente francese, Emmanuel Macron, ha insistito affinchè cessino i mortali attacchi israeliani contro il Libano. "Esortiamo Israele a cessare questa escalation in Libano, e Hezbollah a cessare questi lanci di missili verso Israele. Esortiamo tutti coloro che forniscono a Hezbollah i mezzi per farlo a smettere di farlo", ha detto Macron. UN (Alexander Jakhnagiev)

La Francia farà di tutto affinchè l'Ucraina possa resistere all'aggressione russa. Lo ha detto il presidente Emmanuel Macron intervenendo all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il capo dello Stato ha ribadito l'impegno di Parigi nel far sì che Kiev "si metta fuori pericolo e ottenga giustizia". Per questo la Francia continuerà a "fornirgli equipaggiamenti indispensabili alla sua difesa UN (Alexander Jakhnagiev)

"Questo ci rende un ponte naturale tra il nord e il sud dell’Europa, tra l’Europa nel suo complesso, l’Africa e il Medio Oriente. Noi siamo una piattaforma naturale nel Mediterraneo, un mare che per millenni è stato il cuore degli scambi culturali e commerciali del mondo e che è ora tornato ad essere centrale, come spazio di connessione tra l’Atlantico e l’Indo-pacifico, attraverso il Golfo Persico e il Canale di Suez. Questo è un vantaggio enorme. Un vantaggio del quale non sempre siamo stati consapevoli e che dobbiamo sapere valorizzare al massimo. È un’occasione dal punto di vista energetico, ad esempio, perché noi possiamo diventare lo snodo strategico per i flussi energetici tra il Mediterraneo, l’Africa e l’Europa. È un’ambizione alla quale il Governo sta dando voce anche attraverso il Piano Mattei, che ha tra i suoi pilastri proprio l’energia e che vuole portare avanti progetti strategici di connessione. Dall’interconnessione elettrica ELMED tra Italia e Tunisia al Corridoio H2 Sud, per il trasporto dell’idrogeno dal Nord Africa verso l’Europa. Dopodiché, è un’occasione dal punto di vista delle interconnessioni. Mi riferisco allo sviluppo di IMEC, il corridoio infrastrutturale ed economico tra Europa, Medio Oriente e India, che l’Italia ha contribuito a far nascere in ambito G20 e che può liberare un enorme potenziale per il nostro commercio e per le nostre imprese" così la premier Giorgia Meloni, intervenendo con un videomessaggio al Forum della Risorsa Mare. (Alexander Jakhnagiev)

La delibera sulla fascia verde di Roma rischia di entrare definitivamente in vigore dal primo novembre perché manca ancora l'ufficialità di una deroga che appare inevitabile

Il Centrodestra cresce nei sondaggi dopo due anni di governo e arriva al 47,9%. Caos all'opposizione, che cerca di costituire il Campo largo, che non sarebbe comunque sufficiente per superare la coalizione di maggioranza
