Leggi il settimanale

Il ristorante a Baschi che ha fatto la storia della gastronomia italiana è ormai curato dal figlio del grande Gianfranco, Luca, grande uomo di sala passato in cucina. Il menu gourmet conserva un buon livello ma non ha più guizzi e ha un prezzo decisamente alto e l’impressione è che ormai si venda più il nome che la sostanza. Ha molto successo, invece, il più accessibile menu Territori

Andrea Cuomo
Casa Vissani, un mito impolverato

Spaziosa, ben rifinita e con materiali solidi, Qashqai convince anche con il nuovo restyling. Più moderna e raffinata fuori, non muta la sua concretezza all'interno, dove si concedere anche materiali di pregio, con pelle e tessuto scamosciato. L'ibrido mild funziona bene, ma il cambio Xtronic CVT non è così fluido e rapido come molti altri sistemi in commercio.

Daniele Villa
Nissan Qashqai 2025: guarda la gallery del nuovo SUV giapponese mild-hybrid

Sorprende la qualità costruttiva e solidità degli assemblaggi, oltre alla buona dinamica di guida. L'assetto più rigido penalizza leggermente il comfort e l'automatico Xtronic non è un camipone di fluidità. I consumi sono nella media del segmento

Daniele Villa
Nissan Qashqai 2025: ecco come va il rinnovato SUV mild-hybrid

Il ristorante che guarda la cattedrale di Milano sfata il pregiudizio per cui non si può mangiare bene nell’epicentro turistico della città. Il menu disegnato dallo chef Salvatore Mezzatesta è curato e creativo senza eccessi e punta tutto su una materia prima di eccellenza soprattutto quando si parla di carne: Wagyu, Rubia gallega, Scottona bavarese e tanti tagli di eccellenza magnificamente preparati

Andrea Cuomo
Vista Duomo, i piaceri della carne
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica