Il presidente dell'Anm lamenta un "salto di qualità" della politica contro i giudici, scomodando il berlusconismo. Poi promette: "In caso di referendum sulla giustizia, impegno Anm doveroso"

Il presidente dell'Anm lamenta un "salto di qualità" della politica contro i giudici, scomodando il berlusconismo. Poi promette: "In caso di referendum sulla giustizia, impegno Anm doveroso"
La pronuncia della corte siciliana restituisce dignità al potere legislativo, che, volontariamente, pur di danneggiare un avversario politico, se ne era spogliato
Il presidente dell'Associazione nazionale magistrati non si presenterà alle imminenti elezioni per il vertice del "sindacato delle toghe"
Il magistrato della Corte d'appello di Roma Valerio De Gioia favorevole alla svolta: "Nessuna punizione per noi, anzi completa un percorso virtuoso"
Tutti professori con il carcere degli altri. Sofisti ed eristi non riuscirono a far scappare la gente dalla filosofia, ma quelli di oggi sono i veri buttafuori di una democrazia nella quale i giornali non si vendono più, i partiti vanno deperendo e le urne si svuotano
Il ministro non ha trattenuto nessuno e non era tenuto a indicare il porto
Vicepremier in piazza a Roma dopo la fine dell'incubo "Open Arms". Telefonata con Pier Silvio: "Portiamo avanti le battaglie di tuo padre"
Matteo Salvini è innocente ma Ong e sinistra, politica e civile, comunque lo considerano colpevole. Boldrini: "Non si fa politica nei tribunali"
Oggi Salvini esce da quest'aula di tribunale non solo come un uomo libero, ma anche come simbolo di una battaglia più grande: quella contro la follia di chi pensa che l'Italia non sia uno Stato sovrano, bensì un luogo dove ognuno può fare come crede
Altro che sequestro: Open Arms arrivò in Italia soltanto grazie al Tar