Primi valori al di sopra dei 20°C su alcune zone d'Italia tra il week-end e l'inizio della prossima settimana. L'anticiclone, però, mostra alcune smagliature, qual è la tendenza successiva

Primi valori al di sopra dei 20°C su alcune zone d'Italia tra il week-end e l'inizio della prossima settimana. L'anticiclone, però, mostra alcune smagliature, qual è la tendenza successiva
L'attuale anticiclone africano non sarà mai così forte da impedire piogge e temporali sparsi, a più riprese, sul nostro Paese: cosa accadrà nel fine settimana e la tendenza meteo successiva
In concomitanza di Pasqua e Pasquetta l'Italia verrebbe a trovarsi tra masse d'aria calde sub-tropicali e discese d'aria fredda in quota: ecco cosa provocherà questo mix e cos'è la "zona di convergenza"
Ancora un paio di giorni con piogge e acquazzoni prima del ritorno dell'anticiclone africano e un aumento termico diurno generalizzato: la nuova tendenza e cosa accadrà successivamente
Il ciclone Monica sta attraversando l'Italia, con neve, abbondanti piogge e venti da uragano
Domenica di forte maltempo specialmente al Centro-Nord con possibili criticità dovute a piogge e nevicate di forte intensità: l'evoluzione meteo, però, non sarà improntata al ritorno dell'alta pressione
Per il secondo week-end consecutivo altra neve da record sulle Alpi superiore al metro di altezza: quali saranno le località più colpite e il maltempo sul resto d'Italia
Tanti fenomeni sull'Italia per un nuovo week-end perturbato: occhi puntati sulle grandi quantità di neve previste sulle Alpi e i primi temporali di stagione, quali saranno le zone più colpite
Nuove e fortissime nevicate attese sulle Alpi nelle prossime ore con accumuli di 90 cm in poco tempo: ecco l'evoluzione meteo, le località colpite dalle bufere di neve e cosa accadrà sul resto d'Italia
Aria gelida di origine polare andrà a interagire con quella mite mediterranea provocando un mix esplosivo fatto da nuove abbondanti nevicate sulle Alpi ma anche da temporali e grandinate: quale sarà l'evoluzione meteo