Il fisico Antonio Ereditato parla dei reattori di quarta generazione: "Piccoli ed economici"

Il fisico Antonio Ereditato parla dei reattori di quarta generazione: "Piccoli ed economici"
Viaggio nello stabilimento di Ceccano dove Itelyum progetta un nuovo sistema per recuperare metalli dai magneti permanenti
Oh, ragazzi, ma la comunità LGBTQ+ non dovrebbe essere inclusiva?
L'intelligenza artificiale è diventato il nuovo marchio di autorevolezza, ed è anche la nuova forma di pigrizia. Ma fidarsi troppo significa non capire come funziona
Dalle sale del cinema alla realtà, perché amiamo e temiamo così tanto i robot?
Io aspetto solo che al posto del rider mi arrivi un robot, così non devo aprire la porta facendo finta di essere gentile o di non essere sorpreso che sia arrivato puntuale
L'uscita di GPT-5, è il segnale che ci dovrebbe convincere che l’IA ormai, oltre ad essere uno strumento di uso quotidiano, dovrebbe diventare materia di studio, a scuola. Prima che l’ignoranza in materia possa sopraffarci
Non sarà la fine dei programmatori però sembra l’inizio di una marginalizzazione lenta, soprattutto di quelli che non progettano e si limitano a tradurre comandi
Rendiamo visibile l’invisibile. Con questo claim prende vita il primo polo nanotecnologico privato e integrato interamente italiano
Oggi è entrato in vigore l'AI Act, l'inizio di un percorso faticoso e ancora largamente incompleto