
La neutralità tecnologica prescrive un approccio pragmatico che impone di non puntare esclusivamente su una tecnologia unica nella definizione di un comparto economico volto alla transizione

L'esperto mette in guardia dall'intelligenza artificiale: "Grandi chance ma tanti rischi"

Lanciato con successo, dalla base di Kourou, nella Guayana francese, il satellite Meteosat, Mtg I, primo satellite di terza generazione per previsioni meteorologiche più precise e affidabili

Il metaverso della Commissione europea chiude in attesa di comprendere i motivi del flop. Nato per attirare i giovani, è stato frequentato molto poco

Buone notizie dall'India. Google ha elaborato un sistema che utilizzando l'intelligenza artificiale riesce a decifrare le ricette dei medici, scritte in grafia improbabile

"Una delle più grandi scoperte scientifiche del XXI secolo": Jennifer Granholm, segretaria all'Energia di Joe Biden ufficializza l'annuncio sulla fusione nucleare. I risvolti economici e politici saranno notevoli

L'ipotesi di poter soddisfare il fabbisogno energetico di otto miliardi di persone parte proprio da esperimenti come questo: ottenere energia imitando quel che avviene da cinque miliardi di anni nel nostro Sole

Domani la conferenza: perché è importante e cosa può succedere

Pubblichiamo, per gentile concessione dell'autore, un estratto del libro "Il trono oscuro. Magia, potere e tecnologia nel mondo contemporaneo", edito da Luiss University Press

Il 56esimo Rapporto Censis fotografa una nuova Italia digitale: più della metà degli utenti vuole "staccare la spina" per un po'
