“È inutile che continuiamo a raccontare che il 2% di spese militari portano la guerra, ogni strumento di difesa verso gli attacchi russi va tenuto in considerazione. Nessuno vuole la guerra, ma tutti vogliono la sicurezza. Quando vedo bruciare bandiera Nato, vedo bruciare bandiera pace, perché dove c'è la Nato ci sono scenari di pace. Senza la Nato cosa ci sarebbe nei Balcani? In Nord Africa? In Asia? Fuori dalla Nato significa fuori da un elemento di deterrenza rispetto ai conflitti”. Lo ha detto Matteo Richetti in Aula alla Camera dopo l'informativa di Crosetto. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Informativa Crosetto su Nato, Richetti: "Alleanza Atlantica essenziale per la pace"

“Al 30 giugno, risultano accolte 697.640 domande di Assegno di inclusione con 1,7 milioni di persone coinvolte mentre per il Supporto per la formazione e il lavoro parliamo di 96mila persone. In questo senso l'Istat ci parla di povertà in calo”. Lo ha detto la ministra del Lavoro, Marina Calderone, rispondendo al question time alla Camera, sottolineando che l'Adi – a differenza del reddito di cittadinanza - è “in linea con l'ordinamento europeo” e che, “sulla piattaforma, le prese in carico sono pari a 634mila e in questa cornice occorre leggere i dati statistici sui risultati delle misure introdotte su cui è attivo un costante monitoraggio”. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Assegno inclusione, Calderone: "A giugno accolte oltre 697mila domande, 1,7mln persone coinvolte"

"È costante l'impegno del ministero del Lavoro per la salvaguardia di un'attività lavorativa e per la salvaguardia del lavoro delle imprese operanti nelle regioni italiane caratterizzate da particolari eventi atmosferici dei lavoratori che si trovino esposti a condizioni meteorologiche avverse". Così la ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, in risposta alle interrogazioni sulle iniziative normative volte a consentire alle imprese edili, in presenza di eventi meteorologici avversi, una maggiore flessibilità nel ricorso alla cassa integrazione guadagni ordinaria in territori di montagna. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "Costante impegno per tutela lavoratori in caso di condizioni meteo avverse"

Il governo italiano è al fianco del popolo venezuelano. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, durante il question time alla Camera. "Siamo accanto a voi sosteniamo il cammino verso la democrazia contro ogni sopruso e ogni ricatto", ha affermato Tajani. "A livello internazionale - ha ricordato Tajani - si sono registrate perplessità sul regolare svolgimento delle elezioni e i risultati annunciati non sembrano rispecchiare la reale volontà del popolo venezuelano". Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Elezioni Venezuela, Tajani: "Governo italiano sta col popolo"

"Siamo agli antipodi di Salvini". Così Luana Zanella, capogruppo Avs alla Camera, ha presentato una proposta di legge per la giornata della Memoria in ricordo del genocidio di rom e sinti

Francesco Curridori
"Giornata della memoria per i rom". E Avs attacca Salvini

"Rispetto all'attuazione della Zes, nei prossimi giorni predisporrò un'azione di monitoraggio sui numeri delle 8 precedenti zone "che "sarà approvata dal Cdm e poi oggetto di esame in Parlamento". Lo ha detto il ministro per gli Affari Europei, il Sud e le Politiche di Coesione e del Pnrr, Raffaele Fitto, nell'informativa in Aula alla Camera in ordine al credito d'imposta per gli investimenti nella Zes unica per il Sud. "Domani nella cabina di regia - ha proseguito - ci sarà l'approvazione di un piano strategico della Zes frutto di un rapporto positivo con enti locali e parti sociali". Per il ministro occorrerà anche "verificare la fase di attuazione della struttura unica della Zes". Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zes unica per il Sud, Fitto: "A breve relazione di monitoraggio in Cdm"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica