Parlamento

Approvato oggi dal Senato con 139 voti favorevoli il disegno di legge sull'oblio oncologico, permetterà a chiunque sia stato affetto da patologie oncologiche di non essere più discriminato. Meloni: "Una norma che cancella umilianti discriminazioni"

Roberta Damiata
L'oblio oncologico è legge. Meloni: "Una norma di civiltà". Di cosa si tratta e come migliora la vita della persone

"Due giorni fa alla Camera la maggioranza ha bocciato una mozione del Pd con cui chiedevamo di cancellare il massimo ribasso negli appalti, causa della miseria di milioni di lavoratori italiani e dell'asfissia di centinaia di migliaia di imprese nel nostro Paese. Nella sanità, nella sanificazione, sono le persone che uscivano di casa quando noi rimanevamo a casa e sono persone che prendono 6, 7 euro per quale motivo? Per le gare al massimo ribasso. La Nazione, termine che non si sentiva così chiamato in causa dai tempi dell'Istituto Luce, rischia di perdere la partita del futuro a causa dei salari, in un momento nel quale si stanno determinando due fenomeni che sono la deglobalizzazione e l'impatto dell'intelligenza artificiale sul mercato del lavoro. Quali sono i Paesi che usciranno meglio da queste sfide? I Paesi che hanno manodopera più qualificata". Così il deputato Pd ed ex Ministro del Lavoro Andrea Orlando nel suo intervento in aula alla Camera sulla mozione Pd per cancellare il massimo ribasso negli appalti. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Orlando: "Destra boccia nostra mozione per superare massimo ribasso in appalti"

"Qualcuno ha detto che ho detto queste cose perchè temo le inchieste. No, io sono Guido Crosetto, ho 60 anni e in 60 anni non sono mai stato sfiorato da nulla. Secondo voi ho sollevato questo tema perché ho paura? No, di nulla...". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto parlando alla Camera sulla giustizia. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: "Non temo toghe, in 60 anni mai sfiorato da inchieste"

"Parliamo anche dei 30.778 innocenti in manette negli ultimi 20 anni, parliamo delle scarse dotazioni ai magistrati nel fare il loro lavoro, parliamo di tutto, se volete che venga verrò 1000 volte". Lo ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto in Aula alla Camera. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: "Parlaimo dei 30.778 innocenti in manette in 20 anni"

"C'è un tentativo di mistificazione delle mie parole: le rileggo in italiano come lo saprebbe interpretare un qualunque bambino delle elementari: 'a me raccontano di riunioni di una corrente della magistratura in cui si parla di come fare a fermare la deriva antidemocratica a cui ci porta la Melonì. Ho detto che a me raccontano di incontri segreti, di cospirazioni? No". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, rispondendo ad un'interpellanza alla Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: "Mistificate le mie parole. Ho citato riunioni correnti magistratura, non cospirazioni"

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha accolto, a Palazzo Chigi a Roma, il primo ministro della Repubblica Ceca Petr Pavel: dopo una stretta di mano, giro istituzionale in passerella ricevendo gli onori militari. Fonte Video Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Premier Meloni incontra il presidente ceco Pavel a Palazzo Chigi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica