Politica internazionale

“C’era sangue dappertutto, ma in un certo senso mi sentivo protetto perché avevo Dio al mio fianco, lo sentivo”, parte del racconto dell’ex Presidente degli Stati Uniti Trump alla Convention repubblicana a Milwaukee in riferimento all’attentato subito in Pennsylvania. / Facebook Trump (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump racconta l'attentato: "Avevo dio al mio fianco, mi sentivo al sicuro"

"Gli Europei hanno chiesto un cambiamento, questo è un parlamento a maggioranza di partiti a vocazione centrodestra e ottenere l'appoggio dei gruppi di sinistra non è rispettoso". Lo dichiara il capo delegazione della Lega, Paolo Borchia, dopo la rielezione di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione europea. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Borchia (Lega): “Nessuna ripercussione al Governo dopo voto von der Leyen”

"Cinque anni fa noi stavamo al Governo. Oggi noto una differenza fondamentale: per la prima volta il governo di un Paese fondatore, il nostro, vota contro il presidente della Commissione Europea, "mettendo a rischio anche gli interessi del nostro Paese". Lo dice il capo delegazione dei M5S al Parlamento Europeo, Pasquale Tridico, a margine della plenaria a Strasburgo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tridico (M5s): “Per la prima volta Governo Italia vota contro Commissione Ue”

"Il tentativo di portare a bordo i Verdi ha sbilanciato ulteriormente la narrazione di Ursula von der Leyen. I Verdi che sono stati i principali sconfitti di queste elezioni: il gruppo è precipitato. Frans Timmermans, che Verde non è, è socialista è stato additato al pubblico ludibrio dell'Europa intera. Emmanuel Macron è stato fortemente ridimensionato. Il fatto che Ursula von der Leyen si sia messa in mano ai più grandi sconfitti delle europee racconta che qualcosa non ha funzionato. Per questo non abbiamo votato a favore. Auguriamo buon lavoro a Ursula von der Leyen, cercheremo di collaborare nella maniera più efficiente possibile, con particolare attenzione ai contenuti delle proposte". Così il copresidente del gruppo Ecr, Nicola Procaccini, spiega a Strasburgo le ragioni che hanno portato Fratelli d'Italia a votare contro la rielezione di Ursula von der Leyen. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Procaccini (Ecr): “Von der Leyen si è consegnata ai Verdi, i grandi sconfitti d'Europa”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica