
Il Presidente del Senato Ignazio La Russa ha incontrato a il presidente del Parlamento ucraino Ruslan Stefanchuk, a margine della riunione dei presidente dei Parlamenti dei Paesi Nato,. (Alexander Jakhnagiev)

“Penso che sulla Francia la lettura che ho visto da più parti di una sconfitta del Rassemblement National sia una lettura semplicistica: in Francia non può cantare vittoria nessuno. C’erano tre schieramenti, nessuno de tre schieramenti si è affermato, nessuno è in grado di governare da solo, quindi vedremo. Il risultato elettorale del secondo turno è che nessuno ha vinto le elezioni”, ha affermato la Premier Meloni, a Washington, sul tema delle elezioni in Francia. / Chigi (Alexander Jakhnagiev)

“Le mie aspettative legate al summit sono che la Nato mandi nel 75esimo anniversario dalla sua nascita e in un momento storico molto particolare un grande messaggio di unità e un grande messaggio sulla capacità di adattarsi a un mondo che sta cambiando. L’Italia porta l’attenzione necessaria sul fronte Sud dell’alleanza, che è inserita nelle conclusioni del vertice, e credo che sia una dimostrazione di come l’alleanza deve saper immaginare il suo ruolo in un contesto geopolitico estremamente complesso”, ha affermato la Premier Meloni a Washington sui temi del summit Nato. / Chigi (Alexander Jakhnagiev)

“Le immagini che abbiamo visto oggi dei bambini malati oncologici per strada a seguito del bombardamento dell’ospedale pediatrico di Kiev sono spaventose. Penso che offrano una dimensione anche della reale volontà rispetto a una certa propaganda russa che dice di cercare una soluzione pacifica al conflitto. Quando si aggredisce così la popolazione civile e lo fa con questa veemenza e si accanisce sui bambini i segnali sono altri”, il commento della Premier Meloni sul tema dei bombardamenti di Kiev a margine del summit Nato a Washington. (Alexander Jakhnagiev)

“I Parlamenti hanno una grossa responsabilità perché sono la diretta rappresentanza del popolo e quindi una fonte importante per la diplomazia: non dobbiamo dimenticarci che la Nato è nata come alleanza per la pace e bisogna rafforzarla da questo punto di vista. Serve da un lato come deterrenza e per garantire la pace e la sicurezza che sono state garantite negli ultimi anni”, afferma il Presidente della Camera dei Deputati Fontana a Washington prima del vertice dei Parlamenti nella giornata del summit Nato. (Alexander Jakhnagiev)

Anche il Presidente della Camera dei Deputati Fontana è arrivato a Washington: nel corso delle prime ore del viaggio istituzionale lo stesso ha incontrato lo Speaker Johnson e partecipato a diversi bilaterali prima del vertice della Nato. / Camera dei Deputati (Alexander Jakhnagiev)

La Premier Meloni è arrivata a Washington: la Presidente del Consiglio parteciperà al vertice della Nato organizzato per il 75 anniversario dell’alleanza. / Chigi (Alexander Jakhnagiev)

La premier a Washinton per il vertice Nato: oggi è l'Italia ad avere un governo solido. Glissa invece su Le Pen: non ha perso, dire che i Patrioti sono filo-Putin è una ricostruzione "da osservatori". Affondo su Mosca: "Si accanisce sui bambini"

Quando la liberazione femminile passa per l'ignorare cerette e rasoi

La sinistra italiana sogna dopo gli esiti delle elezioni francesi
