
“Abbiamo avuto una lunga conversazione al telefono. Quando vuoi darmi il tuo background di mano e il meglio della nostra vita in casa. E abbiamo davvero bisogno di continuare a collaborare e possiamo parlare di molte cose. E penso che parte di ciò di cui hai parlato si chiami calcio (football, nel Regno Unito), che noi chiamiamo “soccer”, a proposito, sai, il campo da calcio, incredibilmente popolare qui negli Stati Uniti, è davvero in crescita. Ma in ogni caso ci sono molte cose in ballo. State cercando di stringere legami più stretti in Europa. Un bene per tutti noi. E per i clienti che viaggiano. Penso che sia un'ottima idea lavorare insieme. Penso che oggi abbiamo avuto un buon incontro, un incontro molto, molto buono. E penso che le cose si stiano muovendo nella giusta direzione. Mi sento davvero ottimista rispetto al punto in cui eravamo. Ma benvenuti, benvenuti”. Così il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden saluta il primo ministro inglese Keir Starmer nel loro bilaterale a Washington a margine del Summit Nato. “Grazie mille, signor Presidente. Innanzitutto, congratulazioni per il successo del vertice. È stato un momento incredibilmente importante. 75 anni, un grande traguardo, una ricorrenza con i risultati di cui abbiamo bisogno”. Ha risposto Starmer riportando il focus delle discussioni sul summit. / Courtesy Youtube Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev e (Alexander Jakhnagiev)

A margine del vertice Nato a Washington, la Presidente del Consiglio Meloni ha tenuto un bilaterale con il Presidente della Turchia Erdogan: focus sul miglioramento dei rapporti politici tra l’Italia e il Paese turco. / Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato alla Casa Bianca al ricevimento offerto ai leader della Nato dal Presidente Usa Joe Biden. La premier, con un lungo abito total white, ha partecipato al picchetto di onore organizzato per gli ospiti. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Linea ultra-atlantista della premier nonostante Salvini. Il fronte Sud. Tajani: Patrioti irrilevanti. Il timore mercati

Via libera alle difese aeree per Kiev, dal 2026 armi Usa a lungo raggio in territorio tedesco. Monito alla Cina: stop al sostegno a Mosca

“È un piacere ospitarvi in questo anno miliare per guardare al passato con orgoglio e a tutto ciò che abbiamo realizzato e guardare al futuro al nostro futuro comune con forza e determinazione. Insieme, abbiamo ricostruito l'Europa. Abbiamo tenuto alta la fiaccola della libertà durante i lunghi decenni della guerra fredda. Quando gli ex avversari sono diventati democrazie amiche, li abbiamo accolti in un'alleanza. Quando è scoppiata la guerra nei Balcani, siamo intervenuti per ristabilire la pace e fermare la pulizia etnica per riportare la pace e fermare la pulizia etnica”. Così il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden al Summit della NATO a Washington a 75 anni dalla sua fondazione. / Courtesy Youtube (Alexander Jakhnagiev)

“Nel 1949, i leader di 12 Paesi, compreso il Presidente Truman, si riunirono proprio in questa stanza. La storia ci guardava. Erano passati quattro anni dalla resa delle potenze dell'Asse e dalla fine della più devastante guerra mondiale che il mondo abbia mai conosciuto. Qui, questi 12 leader si sono riuniti per fare una promessa sacra, difendersi a vicenda dalle aggressioni, fornire una sicurezza collettiva e rispondere come una cosa. Perché sapevano che la guerra futura per proteggere le democrazie e gettare le basi per una pace e una prosperità durature per una pace e una prosperità durature, avevano bisogno di un nuovo approccio. Dovevano unire le loro forze. Avevano bisogno di un'alleanza. Per questo firmarono il Trattato di Washington e crearono la Nato, la più grande ed efficace alleanza difensiva più grande ed efficace della storia del mondo. I leader del Segretario generale e i ministri degli Esteri e della Difesa dei Paesi. I rappresentanti delle nazioni partner dell'Unione Europea. I membri del Congresso. Illustri ospiti. Benvenuti. Benvenuti al Vertice NATO 2024”. Così il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden al Summit a Washington nell’anno del 75esimo anniversario dalla fondazione della NATO. / Courtesy Youtube (Alexander Jakhnagiev)

“Usa, Germania, Paesi Bassi, Romania e Italia consegneranno all'Ucraina cinque sistemi strategici aggiuntivi per la difesa aerea nei prossimi mesi, soddisfacendo così una delle principali richieste di Kiev, alle prese con incessanti raid, russi. Oggi annuncio una donazione storica di sistemi di difesa aerea per l'Ucraina", lo ha dichiarato Biden durante un evento per i 75 anni della Nato nel primo giorno del vertice di Washington. White House (Alexander Jakhnagiev)

“Usa, Germania, Paesi Bassi, Romania e Italia consegneranno all'Ucraina cinque sistemi strategici aggiuntivi per la difesa aerea nei prossimi mesi, soddisfacendo così una delle principali richieste di Kiev, alle prese con incessanti raid, russi. Oggi annuncio una donazione storica di sistemi di difesa aerea per l'Ucraina", lo ha dichiarato Biden durante un evento per i 75 anni della Nato nel primo giorno del vertice di Washington. White House (Alexander Jakhnagiev)

“Va considerato, nell'impegno per l'alleanza atlantica, il lavoro a 360 gradi; non è solo un problema di soldi. Siamo tra i maggiori contributori in termini di personale per le missioni di pace della Nato, il nostro know-how è molto richiesto e va considerato anche questo". Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a margine del vertice Nato di Washington. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
