Il risiko si chiuderà con l'intervento di Nordio per la scarcerazione tra il 12 (quando parte Biden da Roma) e il 20 (quando si insedia Trump)
Tutte le news sulla politica internazionale di oggi. Non perdere gli articoli e gli approfondimenti su diplomazia, crisi globali, elezioni e alleanze. Segui in tempo reale le decisioni dei grandi leader, l'ultima ora su guerra, accordi di pace ed eventi politici che coinvolgono Capi di Stato e di Governo internazionali.
Il risiko si chiuderà con l'intervento di Nordio per la scarcerazione tra il 12 (quando parte Biden da Roma) e il 20 (quando si insedia Trump)
Decisivo il rapporto personale tra i mediatori Il generale direttore dell'Aise sul volo di rientro
Dopo 20 giorni finisce la detenzione di Cecilia Sala in Iran. Meloni ringrazia i mediatori. Successo del direttore dell'Aise Caravelli
Con la liberazione della giornalista del Foglio l’Italia può festeggiare l’ennesimo successo della diplomazia
Il giornalista semina dubbi sugli esiti dell'incontro da Meloni e Trump. Ma, a poche ore da quelle affermazioni, i fatti lo contraddicono
Il protagonista della liberazione della giornalista ha un passato nell'intelligence e nello Stato maggiore, oltre che come consigliere per le Nazioni Unite
Meloni: "Grazie a chi ha contribuito a rendere possibile il ritorno di Cecilia". Missione a Teheran del direttore dell'Aise, Giovanni Caravelli
Dopo 20 giorni finisce la detenzione di Cecilia Sala. Il successo di questa operazione è il frutto del lavoro di molte persone, ma soprattutto è merito del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
"Le recenti elezioni sembrano anche un punto di svolta culturale verso una nuova priorità della parola. Quindi torneremo alle nostre radici e ci concentreremo sulla riduzione degli errori, sulla semplificazione delle nostre policy e sul ripristino della libera espressione sulle nostre piattaforme. [...] Infine lavoreremo con il presidente Trump per respingere i Governi di tutto il mondo che stanno attaccando le aziende americane e spingendo una censura più aggressiva. Gli Stati Uniti hanno le più forti protezioni costituzionali per la libertà di espressione al mondo." Così il Ceo di Meta, Mark Zuckemberg in un videomessaggio su Fecebook. Courtesy: Facebook Zuckemberg (Alexander Jakhnagiev)
L'ex responsabile del Dis è esponente di un "deep State" che non avrebbe più la fiducia del neo presidente Usa