Esistono alcuni strumenti poco noti che consentono di ridurre gli anni di lavoro necessari

Esistono alcuni strumenti poco noti che consentono di ridurre gli anni di lavoro necessari
L’Inps ha ufficializzato gli aggiornamenti degli importi, adeguando le pensioni e le prestazioni assistenziali per il nuovo anno
Prosegue la polemica sull'adeguamento dell'età
La misura viene mantenuta solo in determinate circostanze anche durante l’attività lavorativa
L’importo di febbraio sarà aggiornato per tenere conto dell’inflazione: per il 2025, l’aliquota prevista è dello 0,8%
Alla vigilia del cda su Natixis l’audizione del Ceo Italia Fancel alla bicamerale sugli enti previdenziali
Ma per Itinerari previdenziali non c’è alternativa a ritardare l’uscita dal lavoro
Nel XII Rapporto Itinerari previdenziali si sottolinea l’incremento di 100mila unità dei pensionati nel 2023. Spesa pensionistica netta a 267 miliardi. Brambilla: “Serve un superbonus per restare al lavoro”
Vengono introdotte nuove misure per potenziare la flessibilità nell'uscita dal mondo del lavoro, ampliando l'accesso a strumenti come Opzione donna, Quota 103 e Ape sociale
Il sottosegretario al Lavoro in quota Lega: "Non è nostra intenzione far crescere l'età pensionabile oltre i 67 anni"