Il presidente della Repubblica è stato alla manifestazione per l’ottantesimo anniversario della liberazione del campo di sterminio: "Momento storico di rinnovo del patto tra nazioni"

Il presidente della Repubblica è stato alla manifestazione per l’ottantesimo anniversario della liberazione del campo di sterminio: "Momento storico di rinnovo del patto tra nazioni"
Commozione per le testimonianze degli ultimi sopravvissuti della Shoah
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e' andato in visita alla scuola De Amicis-Da Vinci di Palermo, dopo aver appreso che due alunni dell'istituto comprensivo, originari del Ghana e delle Mauritius, nei giorni scorsi avevano subito insulti razzisti davanti a una libreria, a Palermo, dove si erano recati con altri compagni per raccogliere fondi destinati all'acquisto di libri, iniziativa che rientra nel progetto della scuola "Io leggo perche'. Mattarella ha incontrato i ragazzi della quinta C e ha dialogato con loro: "Vi auguro il meglio per il vostro futuro. Sono molto felice di essere in questa scuola che esprime i valori veri della convivenza in questo paese e nel mondo. E' una ricchezza quella di crescere insieme"
Visita a sorpresa del capo dello Stato nella zona di Parco Verde liberata dalla camorra, la messa con il prete eroe don Patriciello
Mattarella pronuncia con orgoglio la parola "patriottismo", senza timore di apparire retorico
Il presidente della Repubblica vede segnali positivi, ma lancia un monito su precarietà, accesso alle cure e violenza sulle donne
Da Giorgia Meloni ai presidenti di Camera e Senato, passando per i leader di opposizione, numerosi i messaggi di ringraziamento per il capo dello Stato
Il discorso di fine anno del presidente della Repubblica sarà centrato sui segnali positivi per il Paese. Il "rimprovero" ai partiti sul non voto
Un pensiero di vicinanza espresso dal ministro della Difesa Crosetto e dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per fare gli auguri in videoconferenza ai militari italiani impegnati in missioni di pace in giro per il mondo
Leggero incremento degli aiuti alla stampa. Il capo dello Stato: "Necessario sostenere il pluralismo"