È questo il momento migliore per adottare un tipo di alimentazione "secondo natura" con frutta e verdura di stagione che sono i migliori integratori per superare i piccoli "disagi" di questo periodo

È questo il momento migliore per adottare un tipo di alimentazione "secondo natura" con frutta e verdura di stagione che sono i migliori integratori per superare i piccoli "disagi" di questo periodo
A seconda dell'entità del disturbo, le conseguenze possono essere più o meno marcate. Tra queste figurano le problematiche posturali e il reflusso gastroesofageo
Se non si può fare o semplicemente non si vuole smettere di fumare, è però necessario proteggere la pelle. Se il fumatore sa quale impatto abbia sui polmoni, troppo spesso si ignorano i danni che la sigaretta infligge sul viso. Tra disidratazione, colorito spento, capelli molto secchi, denti gialli e invecchiamento cutaneo accelerato, l'aspetto ne risente in freschezza. Ecco i consigli per limitare i danni.
L'annuncio dell'operazione per rimuovere un tumore da parte di Deborah De Luca, la famosa dj partenopea conosciuta in tutto in mondo, sottolinea una volta in più l'importanza della prevenzione
Obiettivo del convegno è capire la differenza tra dolore neuropatico e nocicettivo e all’obiettivazione del dolore ai fini medico-legali con focus su aspetti valutativi, aspetti clinici e assicurativi
Le palpebre sono spesso le prime parti del corpo a tradire il passare degli anni e ancora più velocemente se il background genetico le predispone ad esso. ll contorno occhi è la zona più colpita dal fenomeno dell'invecchiamento. Ciò spiega in particolare la comparsa di occhiaie e palpebre cadenti. Inoltre, dopo i 50 anni, le palpebre possono abbassarsi anche fino a 1 millimetro all’anno.
I carciofi sono ortaggi ricchi di fibre, sali minerali, vitamine e sostanze antiossidanti che aiutano l’organismo a smaltire scorie e tossine in eccesso e a dimagrire
Specialisti dell'Università di Harvard hanno elencato i migliori alimenti che non possono mancare all'interno della dieta quotidiana: ecco di quali si tratta e i loro benefici
La "Sindrome del bambino scosso" è una modalità spesso involontaria attuata dai neo genitori, può provocare gravi danni al neonato. Di cosa si tratta e come evitarla
Spesso i sintomi delle due condizioni si confondono. La durata del disturbo e la correlazione tra il malessere e l’esposizione a determinate sostanze sono due elementi importanti da tenere presente per capire di che cosa si soffre