Questo regime alimentare iperproteico non solo fa perdere peso, ma assicura anche altri benefici all'organismo. Attenzione, però. Non è indicato a tutti

Questo regime alimentare iperproteico non solo fa perdere peso, ma assicura anche altri benefici all'organismo. Attenzione, però. Non è indicato a tutti
La prima dose contro il tumore somministrata a un medico di base molisano di 71 anni
Somministrato al Pascale di Napoli il primo vaccino ad mRna, ad un paziente affetto da melanoma. Una giornata storica e un enorme passo avanti in questo tipo di tumori
Alimenti amidacei largamente consumati in tutto il mondo, riso e pasta sono alleati fedeli e accessibili nei nostri pasti quotidiani. Sono così simili come pensiamo? Uno è migliore per la salute rispetto all’altro? Scopriamolo insieme
Gli esperti rassicurano: questo esame non è doloroso ma solo fastidioso. Indispensabile, però, rispettare alcune regole dietetiche nei giorni che lo precedono. Ecco quali.
Presentano una minore calcificazione alle coronarie coloro i quali si svegliano presto al mattino: ecco lo studio svedese che dimostra il collegamento tra infarti e ictus con chi va a dormire tardi la notte
Per la principessa ricoverata l'ipotesi più probabile è l'endometriosi. La patologia dell'addome colpisce 14 milioni di donne in tutta Europa. E scoprirla è difficile
Un anno di trattamento con anticorpi monoclonali fa crollare la frequenza degli attacchi emicranici nella quasi totalità dei soggetti (91,3%)
Potrà diventare l'integratore del futuro per il benessere del cervello, da affiancare ai farmaci
Non è invasivo e in circa 20 minuti dà il responso: ecco come funziona il nuovo test per scoprire il cancro ai polmoni tramite le urine e il ruolo dei nanosensori