Rimuginare troppo sui ricordi e le situazioni negative non fa bene alla salute del nostro cervello: ecco cosa dimostra lo studio americano sulle adolescenti e come poter invertire il processo che può sfociare in patologie quali ansia e depressione
Le ultime notizie e gli approfondimenti sull'argomento salute. Leggi i nostri articoli per scoprire quali sono le innovative scoperte e gli studi in ambito medico e scientifico, i consigli per mantenersi in forma e seguire una routine quotidiana che fa bene al corpo e alla mente. Non perderti le notizie di attualità del mondo salute su influenza, virus, dieta e falsi miti.
Rimuginare troppo sui ricordi e le situazioni negative non fa bene alla salute del nostro cervello: ecco cosa dimostra lo studio americano sulle adolescenti e come poter invertire il processo che può sfociare in patologie quali ansia e depressione
Bevanda naturale ancestrale, il kefir di latte o kefir di frutta è molto in voga e ha molteplici virtù. Tra i suoi benefici, il kefir aiuta a dormire meglio.
Ottimo sostituto del comune zucchero, lo sciroppo d'acero, se consumato con moderazione, possiede innumerevoli virtù
Secondo l’Istituto Nazionale dei Tumori, ogni anno in Italia vengono diagnosticati quasi 400.000 tumori. Mentre il 44% è legato a un fattore di rischio noto, come il tabacco, l'alcol o il sovrappeso, uno stile di vita sano e azioni di prevenzione efficaci riducono davvero i rischi.
La pratica del cobwebbing consente di fare pulizia tra i propri contatti e relazioni interpersonali per raggiungere uno stato di equilibrio psicologico
La gastrite è un disturbo molto fastidioso. Alcuni cibi devono essere evitati o consumati con moderazione perché sono in grado di esacerbare i sintomi
Congestione nasale, prurito alla gola, lacrimazione, persino problemi respiratori o attacchi d'asma. Le allergie possono compromettere la qualità della vita, soprattutto quando si manifestano di notte. Fortunatamente esistono soluzioni per ritrovare un sonno di qualità e trascorrere una notte tranquilla. Facciamo il punto.
In Italia la prescrizione di antibiotici è eccessiva. Efficaci solo contro le malattie di origine batterica, a volte tendiamo a pensare che risolvano tutto e subito, ma questo non è vero. Qual è il loro meccanismo d'azione? Come prendere il trattamento antibiotico? Di fronte a un’infezione, come ottimizzare l’uso degli antibiotici senza favorire la resistenza dei batteri?
Il Covid scatenerebbe una patologia autoimmune chiamata Mip-C e molto simile a un'altra già esistente: ecco di cosa si tratta, quali sono i sintomi e cosa ne pensano i virologi
Fare una buona colazione è fondamentale per affrontare bene la giornata e, soprattutto, per seguire una dieta più equilibrata. Qual è la colazione ideale? Cosa mangiare per una colazione “dimagrante”? E cosa fare se al mattino non si ha abbastanza fame per mangiare?