Nella fasi iniziali la malattia è spesso asintomatica. Successivamente si manifesta con segnali che devono essere sempre posti all'attenzione del proprio medico

Nella fasi iniziali la malattia è spesso asintomatica. Successivamente si manifesta con segnali che devono essere sempre posti all'attenzione del proprio medico
Il regime alimentare punta sulla conoscenza dell’indice glicemico degli alimenti che assumiamo. Aiuta a contrastare il diabete, le malattie cardiovascolari e l’obesità
L'accumulo delle tossine è un problema che riguarda tutti. Quali sono i campanelli d'allarme e come riacquisire il benessere
Dagli anticorpi bispecifici alla terapia CAR-T, la scienza studia nuove forme di trattamento per la seconda forma di tumore del sangue più diffusa in assoluto
Avere uno o entrambi gli occhi rossi è un problema comune. Il rossore dell'occhio può derivare da una semplice congiuntivite oppure può essere causata da un trauma oculare o da malattie. Puo' rappresentare una vera e propria emergenza oftalmologica se non adeguatamente diagnosticata e trattata perché minaccia la vista.
Lo spezzafame è importante per non arrivare troppo affamati a pranzo o a cena. Scopriamo insieme quali sono quelli più leggeri, freschi e soprattutto sani per la stagione estiva
Un farmaco sarebbe in grado di correggere "l'errore" che sta alla base della formazione di tutte le forme di cancro: ecco l'incredibile scoperta dei ricercatori e quali sono i trattamenti in cui potrebbe essere applicato
A tavola è bene prediligere frutta, verdura e alimenti ricchi di Omega-3 come il salmone e il tonno
Importante scoperta di alcuni ricercatori americani: una molecola contenuta nel latte materno aiuterebbe lo sviluppo del cervello dei neonati. Ecco di cosa si tratta e qual è il suo ruolo nell'età adulta
Si tratta di un evento che non deve mai essere sottovalutato poiché le sue conseguenze possono rivelarsi fatali