Alcuni scienziati hanno scoperto le cause dell'ingrimento dei nostri capelli: ecco qual è il ruolo delle cellule staminali e cosa sono i melanociti

Alcuni scienziati hanno scoperto le cause dell'ingrimento dei nostri capelli: ecco qual è il ruolo delle cellule staminali e cosa sono i melanociti
Perchè invecchiamo e come possiamo rallentare questo processo e mantenere la giovinezza più a lungo? Lo scopriamo con il Prof Luca Martirani
Gli scienziati hanno scoperto il funzionamento del gene TCL1A che in futuro potrebbe diventare un importante bersaglio farmacologico
Cresce la resistenza dei batteri alla somministrazione degli antibiotici: ecco perché siamo arrivati a questo punto e quali sono le azioni da compiere
Un'ampia revisione condotta su più di mille pubblicazioni mostra eventi avversi importanti provocati dall'uso delle protezioni su naso e bocca e molti disturbi somigliano a quelli del Long Covid. Gli esperti si chiedono: "Se a provocare questi disturbi fossero state le FFp2?"
Se i dati di questo studio verranno confermati, presto, oltre al diabete, potrebbe essere identificato con largo anticipo anche il rischio di altre malattie
Anche se rimane ancora un tumore molto temibile, ecco come si può curare il melanoma e quali sono i risultati del primo vaccino in fase di sperimentazione
Il presidente di Omeoimprese torna a chiedere le indicazioni terapeutiche
La scoperta potrebbe evitare anche il manifestarsi di disabilità di tipo motorio
Lavoratori e datori di lavoro si dividono sul tema dello smart working avanzando valide argomentazioni. Tra la comodità e la produttività esiste però una zona d’ombra sulla quale alcuni studi scientifici hanno gettato la luce, illuminando dei contro meno ovvi che nuocerebbero alla salute e di cui il lavoro da casa sarebbe la causa. Vi spieghiamo quali