Gli scienziati hanno scoperto che esiste una connessione tra una regione cerebrale, quella del bulbo olfattivo, e la depressione

Gli scienziati hanno scoperto che esiste una connessione tra una regione cerebrale, quella del bulbo olfattivo, e la depressione
La TAC e la RMN sono certamente le modalità di imaging che hanno beneficiato del maggior progresso tecnologico degli ultimi dieci anni con lo sviluppo di nuovi campi di applicazione e vanno considerate come complementari e fondamentali per la diagnostica in medicina
Le migliori strategie per approcciare in maniera positiva alla dieta, migliorando la nostra salute e aumentando la sicurezza in noi stessi
Sete intensa, grande stanchezza, aumento di peso. Se i cibi dolci da un lato hanno il dono di confortarci, dall'altro possono rapidamente diventare delle vere e proprie piccole droghe quotidiane. Ecco come individuare una dipendenza da zuccheri
In Italia si stima che il fenomeno possa riguardare 54mila giovani. Ad aggravarlo ha contribuito la pandemia di coronavirus
Le alte temperature possono favorire il proliferare dei batteri nella bocca e portare problemi dentali soprattutto nel periodo delle vacanze. Come evitarli con i consigli dell'esperto
La cura della persona è un'attività quotidiana che necessita degli strumenti giusti: ecco i migliori prodotti selezionati per voi
I colpi di calore possono provocare ictus cerebrali nella popolazione più fragile ma anche nei giovani: ecco quali sono i rischi e come evitare che ciò accada
L’eziologia dei capogiri è variegata. Il caldo e l’umidità favoriscono l’abbassamento della pressione e la disidratazione, situazioni che possono far insorgere tali disturbi
Vitamine e integratori per contrastare il caldo torrido di questi giorni? Non perdere le offerte a tema e gli sconti incredibili degli Amazon Prime Day