La ricerca non si ferma e si pone obiettivi ambiziosi per il trattamento della forma di demenza più diffusa al mondo

La ricerca non si ferma e si pone obiettivi ambiziosi per il trattamento della forma di demenza più diffusa al mondo
Una decisione importante quella dell'Agenzia che punta a rendere disponibile la contraccezione orale per tutte le donne
Da oggi è rimborsabile anche in Italia il farmaco che previene l'infezione dell'Hiv: ecco l'ok dato dal Comitato prezzi e rimborsi dell'Aifa
Le speranze dei pazienti affetti da artrite reumatoide hanno un nome: acido retinoico all-trans (ATRA)
Alcuni scienziati hanno scoperto le cause dell'ingrimento dei nostri capelli: ecco qual è il ruolo delle cellule staminali e cosa sono i melanociti
Perchè invecchiamo e come possiamo rallentare questo processo e mantenere la giovinezza più a lungo? Lo scopriamo con il Prof Luca Martirani
Gli scienziati hanno scoperto il funzionamento del gene TCL1A che in futuro potrebbe diventare un importante bersaglio farmacologico
Cresce la resistenza dei batteri alla somministrazione degli antibiotici: ecco perché siamo arrivati a questo punto e quali sono le azioni da compiere
Un'ampia revisione condotta su più di mille pubblicazioni mostra eventi avversi importanti provocati dall'uso delle protezioni su naso e bocca e molti disturbi somigliano a quelli del Long Covid. Gli esperti si chiedono: "Se a provocare questi disturbi fossero state le FFp2?"
Se i dati di questo studio verranno confermati, presto, oltre al diabete, potrebbe essere identificato con largo anticipo anche il rischio di altre malattie