Da quando in autunno sono tornati a salire i numeri dei contagi da coronavirus, le persone hanno paura di frequentare gli ambienti sanitari, annullando le sedute. I rischi della mancata prevenzione, però, sono dietro la porta

Da quando in autunno sono tornati a salire i numeri dei contagi da coronavirus, le persone hanno paura di frequentare gli ambienti sanitari, annullando le sedute. I rischi della mancata prevenzione, però, sono dietro la porta
I problemi legati alla digestione si palesano con una sensazione di gonfiore, pesantezza e acidità. Una condizione, questa, che può incidere anche sulle attività quotidiane e dell'umore, ecco le strategie depurative
L'importante traguardo è stato raggiunto dai ricercatori dell'università di Tel Aviv, in collaborazione con i colleghi dell'Università Statale di Milano e dell'Istituto Europeo di Oncologia
Secondo il monitoraggio effettuato su medici e infermieri vaccinati all'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, il 99 per cento di chi riceve la prima dose sviluppa gli anticorpi dopo 21 giorni. La risposta sale al 100 per cento dopo 7 giorni dalla seconda somministrazione
Lo zucchero non si può evitare nella propria dieta ma un eccessivo consumo può causare un eccesso di peso e contribuire a invecchiare precocemente la pelle. Ecco i consigli per ridurlo efficacemente nella propria alimentazione quotidiana
Apple ha segnalato come i nuovi iPhone contengano magneti in grado di interferire con i dispositivi cardiaci impiantabili. Ma non sono questi gli unici dispositivi potenzialmente pericolosi
Un pisolino pomeridiano è in grado di mantenere agile la mente e migliorare le capacità cognitive, come la memoria. Lo dimostra uno studio britannico pubblicato sulla rivista General Psychiatry
Imparare a perdonare significa liberarsi di emozioni negative quali ansia, rabbia, tristezza e odio. Ecco come imparare a liberarsi dalle emozioni negative attraverso l'accettazione di sé e degli altri
L'importante studio, pubblicato negli atti della National Accademy of Sciences (PNAS), è stato condotto dai ricercatori della Geisel School of Medicine a Dartmouth e dell'Università di Washington
Questi microrganismi, quando vivono in uno stato di eubiosi con l'uomo, sono indispensabili per il benessere generale