
Esiste e presenta la stessa composizione dell'urina: ecco cos'è l'eiaculazione femminile secondo uno studio pubblicato sul Journal of Sexual Medicine. E mentre la scienza analizza lo squirting, il Regno Unito lo vieta nelle produzioni hard

Uno studio della National Sleep Foundation ha stabilito, età per età, quanto dormire per il proprio bene

Grazie a una molecola contenuta dal luppolo, lo xantumolo, la pinta diventa antidoto contro le malattie neurodegenerative

È la scoperta di un istituto di ricerca californiano, che ha sperimentato con successo la procedura su topi

Lo strano caso di un 23enne britannico intrappolato in un loop temporale continuo

Utilizzare troppi prodotti contro gli odori sulle parti intime può causare una vera e propria alterazione del naturale pH. Meglio dunque non esagerare con i prodotti in commercio, evitando di lasciarsi convincere da pubblicità troppo martellanti.

Anche le donne si lanciano nel sesso occasionale per puro piacere, senza implicazioni relazionali e al pari della controparte maschile. Lo svela uno studio dell'Università di Ottawa, volto a scombinare la visione classica del genere femminile legato ai sentimenti e di quello maschile attirato, invece, dalla mera fisicità. Una scoperta forse non sorprendente, di cui però oggi arriva una prima legittimazione scientifica.

Ad affermare la natura funesta del terzo lunedì di gennaio è un'equazione basata sull'esame di fattori reali: dalle giornate fredde e buie al lontano ricordo delle feste natalizie, tutto sembra remare contro l'allegria. Ma per combatterla ci sarebbe un rimedio: buon cibo e in grande quantità.

Un paio di centimetri in meno possono benissimo fare la differenza. Ecco tutte le cause di questa imbarazzante decrescita

Vytenis Andriukaitis, cardiochirurgo e politico lituano, dallo scorso novembre Commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare, si presenta e racconta ai lettori de "Il Giornale.it" la sua ricetta per un'Europa più sana
