L'influenza provoca anche una risposta infiammatoria che può rivelarsi pericolosa nelle persone con problematiche cardiocircolatorie: ecco l'importanza dei vaccini antinfluenzali, quali sono gli effetti benefici e le misure da adottare

L'influenza provoca anche una risposta infiammatoria che può rivelarsi pericolosa nelle persone con problematiche cardiocircolatorie: ecco l'importanza dei vaccini antinfluenzali, quali sono gli effetti benefici e le misure da adottare
Prevenire ictus e infarti è possibile tenendo sotto controllo le lipoproteine a bassa densità, ovvero il cosiddetto "colesterolo cattivo": ecco alcuni consigli
Il professor Persico, Global Senior Leader dell’INSAR: "Lavorare è un'esigenza che fa parte della natura umana. Consentire anche ai casi di autismo più gravi di esprimere le proprie capacità migliora la loro qualità della vita e riduce l'insorgenza di altre patologie"
Il rallentamento del metabolismo interferisce sull'assorbimento di alcuni nutrienti, incrementando il rischio di sviluppare patologie croniche
Se somministrato settimanalmente per via sottocutanea, questo medicinale può davvero fare la differenza nei pazienti: ecco cosa sappiamo
Le cellule adipose hanno una "memoria" che le riporta allo stato di partenza poco tempo dopo dal termine di una dieta: ecco il ruolo dell'epigenetica, cos'è l'effetto yo-yo e come fare una corretta prevenzione
Una ricerca condotta su studenti norvegesi ha messo in luce un calo di rendimento in matematica e scienze se viene saltata la colazione: punteggi più alti per chi si concede il breakfast, ecco i risultati e il legame tra cibo e cervello
Si tratta di disturbi diversi, le cui cause sono ben distinte. Ecco le differenze e cosa fare in caso di sintomi
La Bpco viene annoverata come la terza causa di morte nel mondo dopo i tumori e le patologie cardiovascolari, eppure se ne parla ancora poco
L'incredibile vicenda di un uomo affetto da tumore alla lingua: a salvargli la vita una visita dal dentista