Due specifiche proteine aumentano l'infiammazione nei soggetti con insufficienza cardiaca quando l'aria è più inquinata: i risultati dello studio e le misure da attuare per difendersi

Due specifiche proteine aumentano l'infiammazione nei soggetti con insufficienza cardiaca quando l'aria è più inquinata: i risultati dello studio e le misure da attuare per difendersi
La luce blu dei moderni telefonini potrebbe influenzare negativamente lo sviluppo osseo degli adolescenti: ecco i risultati di uno studio sui topi di laboratorio e gli interrogativi da porsi in chiave futura
Il disturbo, noto anche con il nome di insufficienza cardiaca, affligge oltre 600mila italiani
Ricercatori britannici hanno scoperto il rapporto causa-effetto con l'assunzione di cibi ricchi di flavonoidi e un netto miglioramento della funzione vascolare: ecco quali sono e il loro consumo giornaliero
I giovanissimi ne fanno un uso sempre più frequente senza sapere i reali pericoli a cui vanno incontro: cos'è il "gas esilarante", quali sono gli impieghi in ambito medico e i sintomi a cui prestare attenzione
Con i fattori di vita modificabili, che dipendono cioé da ognuno di noi, possiamo mantenere in forma il cervello e scongiurare lo spettro di demenze e patologie più importanti: ecco le abitudini da mettere in atto
Spesso incluse nello spettro dell'Alzheimer, le malattie neurodegenerative sono molteplici e con sintomi diversi. La spiegazione dell'esperto e le differenze. Le patologie dei due attori Bruce Willis e di Robin Williams
Un ampio lavoro di ricerca svolto su oltre 800mila individui ha permesso di identificare altri geni responsabili della possibile insorgenza del cancro
Chris van Tulleken, medico e divulgatore, ha lanciato l'allarme: attenzione ai cibi già pronti o confezionati
Spesso alla base di questi problemi ci sono patologie non immediatamente ricollegabili ai polmoni, come quelle reumatiche