Si è conclusa nella capitale francese la trentaquattresima edizione dell'annuale manifestazione dedicata alle quattro ruote storiche

Si è conclusa nella capitale francese la trentaquattresima edizione dell'annuale manifestazione dedicata alle quattro ruote storiche
Il corridore, ricoverato sabato sera, avrebbe confidato al medico la pratica proibita. Ha rischiato la vita, un anno dopo il rientro dalla squalifica per doping
Dopo il triplete con l'Inter dei record, trofeo al portoghese ora al Real Madrid: battuti Delneri e Ranieri. Sondaggio sul campionato fra gli allenatori: per lo scudetto sarà derby Milan-Inter
Colpo di spugna sulla distanza tra nazionale e club milanese. Il ct: «Bravo Moratti a pescare a gennaio due giovani italiani, se una squadra così forte punta sui nostri talenti è un messaggio forte anche per la nazionale». E poi sottolinea di nuovo: «Il mio sarà un gruppo multietnico»
Tra le star dei canestri Usa anche i nostri Gallinari, Bargnani e Belinelli, 450 le card della raccolta, ogni squadra è rappresentata da dieci giocatori
Nella cerimonia di apertura aveva cantato «You're the hero», l'inno ufficiale da lei composto, poi ha sfrecciato sulla pista Kandahar 1 precedendo l'americana Julia Mancuso e l'atleta di casa Maria Riesch. Male la Vonn, solo settima e preceduta anche da Elena Curtoni, la migliore delle azzurre
Bob Rich, 70enne milionario di Buffalo e presidente di un colosso di surgelati, è diventato Lord di Bedlington, ha deciso di prendersi cura della squadra di calcio, che gioca il campionato di nona serie
L'attaccante del Palermo ha chiarito il giallo della sostituzione: «Non ho chiesto di uscire, il mister mi ha visto un po' isolato e ha deciso, per il mio bene e per il bene della squadra. De Canio mi ha chiamato il 31 gennaio per offrirmi di tornare in Puglia in prestito»
Classe 1923, ex pallanotista e giocatore di basket, era l’ultimo campione in vita di quel Settebello medaglia d'oro ai Giochi olimpici: malato da tempo di Alzheimer è deceduto per le complicazioni di una broncopolmonite
Le decisioni arbitrali subite contro Lazio e Genoa aumentano il sospetto: "l'effetto Ruby" che coinvolge Berlusconi influenzerebbe il cammino della squadra. E c'è anche un precedente