A Spalletti sono bastati otto giorni otto di lavoro con gli azzurri per mettere a fuoco un problema insieme al lavoro fatto nei settori giovanili

A Spalletti sono bastati otto giorni otto di lavoro con gli azzurri per mettere a fuoco un problema insieme al lavoro fatto nei settori giovanili
Il ct cambia passo dopo il pari con la Macedonia e avvisa l'Italia: "Sarò ferocissimo nel fare le scelte come ho fatto nel club". Il pensiero è andato subito a Totti. E per Donnarumma bastone e carota
Tanti incidenti, il miracolo Bagnaia, ora l'ambiente s'interroga. Il diesse della Ducati, Paolo Ciabatti: "Mezzi indomabili senza elettronica e per il 2027 studiamo già dei correttivi"
Il ct respinge le critiche piovute addosso a Donnarumma e anzi rilancia sulla sua titolarità. Spalletti sa che si gioca tanto contro l'Ucraina in vista di Euro 2024: "La pressione è facile da gestire questa situazione, perché per forza dobbiamo battere tutti quelli che ci stanno davanti"
Manchester United e Juventus (tra andata e ritorno) sono le tappe più importanti della carriera del centrocampista francese. Il Mondiale 2018 il punto più alto
Da Maradona a Caniggia, passando per Guardiola, Stam, Davids, Borriello, Bachini e tanti altri: il mondo del calcio ha visto diversi calciatori squalificati per doping
Il calciatore francese rischia la pena massima di quattro anni di squalifica. Prima però ci dovranno essere le controanalisi per confermare la positività
L'errore contro la Macedonia ha messo in dubbio la titolarità dell'ex portiere del Milan, che inizia a temere la concorrenza anche al PSG. Alle sue spalle tre portieri reduci da stagioni eccellenti: uno tra Vicario, Meret e Provedel potrebbe spuntarla
Il francese positivo a un controllo effettuato dopo Udinese-Juventus. Adesso rischia da due a quattro anni di squalifica
"Le convocazioni? Sto dalla parte di Fognini. Sinner? Bagnaia era in moto tre giorni dopo l'incidente..." anche Panatta si schiera dopo le polemiche in Coppa Davis