Sempre più produttori di hardware permettono ai rispettivi clienti di effettuare riparazioni in modo autonomo. Samsung si accoda ad altri giganti quali Apple e Nokia. Ecco come funziona il servizio per le riparazioni fai-da-te
Gli ultimi articoli di scienza e tecnologia. Scopri quali sono le ultime novità di WhatsApp, Facebook, Instagram o TikTok. Consulta le nostre guide e i nostri approfondimenti per non perdere novità dal mondo Apple, Samsung, e per conoscere le recensioni dei prodotti tech del momento. Rimani aggiornato con le ultime notizie e, se sei appassionato di Gaming, scopri la nostra rubrica 1UP.
Sempre più produttori di hardware permettono ai rispettivi clienti di effettuare riparazioni in modo autonomo. Samsung si accoda ad altri giganti quali Apple e Nokia. Ecco come funziona il servizio per le riparazioni fai-da-te
La realtà aumentata e i dispositivi in miniatura ci consentono di ritrovare ciò che avevamo smarrito. A Milano nel 2022 sono stati più di 31mila gli oggetti dimenticati
GravityRat ha ripreso nuovamente a circolare tra i fruitori della celebre app di messaggistica istantanea in una sua versione aggiornata
Il gruppo chiude il canale YouTube ma resta l'accesso ai video precedenti all'incidente che ha causato la morte del piccolo Manuel
Settore in crescita: +11%. Riconoscimenti alle migliori startup italiane
Sarà possibile gestire tutte le operazioni di tutela dall'unica piattaforma "Controllo della privacy"
I malfunzionamenti di inizio giugno hanno un perché: Microsoft è stata presa di mira dal collettivo hacker Anonymous Sudan che ha messo in ginocchio Outlook, OneDrive e altri servizi erogati in Cloud. Un attacco DDoS che Microsoft ha risolto con le proprie tecnologie
Andrea Meola, direttore Business Development di CESI, discute con IlGiornale.it delle prospettive che l'eolico offshore ha nel promuovere la transizione energetica in Italia e non solo
Si tratta del secondo stop di una certa rilevanza, a soli dieci giorni dal primo episodio di giugno: numerosissime le segnalazioni degli utenti
La partenza di "Galactic 01" avverrà tra il 27 e il 30 giugno: l'obiettivo della compagnia è quello di realizzare un volo a cadenza mensile