Side è l’Intelligenza artificiale di Meta pensata per interagire, per ora, con Wikipedia e aumentarne la verificabilità. Ma la notizia è un’altra

Side è l’Intelligenza artificiale di Meta pensata per interagire, per ora, con Wikipedia e aumentarne la verificabilità. Ma la notizia è un’altra
Samsung vuole migliorare la sicurezza e la privacy dei dati dei propri utenti e sta testando la “modalità riparazione”, sperando che in futuro venga estesa ovunque
Google ha esteso a tutti gli utenti la nuova veste grafica di Gmail, pensata per rendere più chiara e leggibile la mailbox. C’è però modo di tornare a quella precedente
Utenti e influencer non hanno gradito la versione di prova che rendeva Instagram simile allo stile di TikTok. Scese in campo anche Kylie Jenner e Kim Kardashian
I ritardi infrastrutturali e il divario tecnologico tra generazioni non sono gli unici ostacoli alla digitalizzazione
Aperte le iscrizioni alla sesta edizione della competizione di Sisal che sostiene idee e progetti in grado di creare una società più inclusiva, digitale e sostenibile. Tra le novità: premio da 50mila euro, unica categoria a cui candidarsi, network di partner rinnovato e percorsi di advisory dedicati
L’inflazione spinge Amazon a rivedere le tariffe verso l’alto. I clienti sono stati avvertiti via email. L’aumento, in termini percentuali, è molto alto
Un robot scacchista impegnato in più partite contemporaneamente ha afferrato il dito di un bambino, rompendolo. La notizia, però, è un’altra
Si tratta di uno dei tanti pettegolezzi che anticipano l’uscita degli iPhone e degli altri prodotti di Apple. Un bisbiglio ma con una logica plausibile
Vengono usati per monitorare gli spostamenti dei mezzi aziendali e possono aprire le porte a cybercriminali e malintenzionati. A cosa fare attenzione