Con l'introduzione della patente digitale nell'app IO, 50.000 italiani accedono al futuro dei documenti virtuali. Poi dal 4 dicembre il servizio sarà disponibile per tutti, verso un'Europa digitale entro il 2026

Con l'introduzione della patente digitale nell'app IO, 50.000 italiani accedono al futuro dei documenti virtuali. Poi dal 4 dicembre il servizio sarà disponibile per tutti, verso un'Europa digitale entro il 2026
In arrivo gli username per un livello superiore di privacy. E grazie alla nuova rubrica sarà possibile salvare i contatti direttamente sull'app.
A partire da mercoledì 23 ottobre gli italiani potranno inserire i documenti all'interno del portafoglio digitale. Vediamo come caricarli all'interno dell'app IO e quando il wallet sarà disponibile per tutti
Il governo della Super Terra ha deciso di creare un parco a tema in cui i cittadini potranno osservare da vicino i pericolosi "insetti fascisti" Terminidi
La multinazionale olandese che si occupa di ricerca, selezione e formazione di risorse umane lancia un progetto per far sì che l'innovazione tecnologica non sfugga di mano
La versione originale ha smesso di funzionare, dopo essere stata affiancata da quella nuova sul Play Store creando un po' di confusione tra gli utenti
Scopri tutto quello che ti serve per capire il mondo di Call of Duty: dalle novità del gioco ai termini chiave, fino ai trucchi per connetterti con la Gen Z senza sentirti fuori posto
A rimanere invariato sarà esclusivamente il piano "Standard" che non prevede interruzioni pubblicitarie
Da oggi sono scattati gli aumenti sui prezzi dei piani di Netflix: ecco a quanto ammontano gli adeguamenti e la protesta delle associazioni dei consumatori
Per via di alcune delle sue caratteristiche peculiari, il dispositivo elettronico potrebbe arrivare a costare più dell'iPhone 17 Pro Max