
Il trapasso del pontefice è un evento storico e rilevante per la comunità cattolica del globo, tuttavia considero morboso il modo di raccontare tale fatto, somministrando al telespettatore e anche al lettore una mole impressionante di servizi, approfondimenti, interviste nei quali non si fa altro che ripetere le stesse identiche cose

Quando la pigra aria capitolina intrisa di incenso e lutto papale è stata lacerata dall'ansiogeno suono dei cellulari - per decibel pari all'allarme del sottomarino di Caccia a Ottobre rosso - in tanti hanno sussultato

Alcuni fedeli hanno dormito nei pressi di piazza San Pietro per garantirsi l'ingresso ai funerali. I cancelli sono stati aperti prima dell'alba per garantire un afflusso ordinato

Processione di mezz'ora, la bara visibile. Presenti capi di Stato, detenuti e Ong. Capitale blindata

L'ex assistente di Bergoglio, Monsignor Yoannis Gaid: "Ha vissuto il Vangelo nella concretezza. Il fiume di persone venute a salutarlo dimostra che la sua eredità è viva"

Il cardinale Makrickas, arciprete di Santa Maria Maggiore, e la tomba scelta da Bergoglio

Folla di fedeli in San Pietro. Il camerlengo, i cardinali e la chiusura della bara. All'interno le monete del pontificato e il Rogito: "Pellegrino di speranza e testimone mirabile di pace"

La Protezione civile avvisa degli orari di chiusura di San Pietro con un messaggio sui cellulari. Proteste

Monsignor Becciu sostiene di avere diritto di partecipare al conclave, nonostante l'udienza e le accuse

Durante gli eventi dedicati agli adolescenti distribuiti 170mila litri attraverso 17 autobotti
