Scritto nel 1972 e mai pubblicato fino ad ora, il libro è un corpo a corpo tra due grandi artisti

Scritto nel 1972 e mai pubblicato fino ad ora, il libro è un corpo a corpo tra due grandi artisti
Intervista a Pippo Zeffirelli, figlio adottivo del grande regista. Mentre alla Scala si aprono le celebrazioni per il centenario dalla nascita, emergono i lati inediti dell'artista. Dalle cene con Anna Magnani ai litigi con Nureyev
Mentre alla Scala si aprono le celebrazioni per il centenario della nascita del grande regista, il figlio adottivo ne rivela i lati inediti. Dalle cene con Anna Magnani ai litigi con Nureyev
Sessant'anni sulle scene, dirigendo e recitando. Gabriele Lavia: "Amo misurarmi con i capolavori inafferrabili"
Andare a teatro significa sempre andare "da" qualcuno, qualcuno di cui ci fidiamo, qualcuno da cui è bello andare.
I vandali, puerili, sporcano le opere d'arte. Ma non tutto il male viene per nuocere...
Irvine Welsh (classe 1958) è scrittore e drammaturgo, a renderlo celebre il romanzo "Trainspotting"
Il teatro fatto rinascere, contrada Noce e la scuola elementare dove insegnava
Una biografia del grande scrittore, l'ultimo dei poeti satirici latini, un "fuori canone" e inquieto