Oggi inaugura la struttura realizzata in 15 giorni. Alla fiera di Milano pazienti accolti già nel weekend

Oggi inaugura la struttura realizzata in 15 giorni. Alla fiera di Milano pazienti accolti già nel weekend
C'è un pieno e c'è un vuoto. Di solito la tv vive del primo e riempie furiosamente il secondo, ma di questi tempi, così difficili e colmi di prove, anche il silenzio ci interroga e ci scuote
Salvare le imprese dall'asfissia da mancanza di liquidità. Il primo salvagente lanciato dal governo con il decreto Cura Italia è atterrato piuttosto lontano dalle esigenze reali delle imprese
L'emergenza sanitaria viene prima di ogni cosa: prima la vita. Poi, a seguire, tutto il resto. Anche se di pari passo vengono le nostre libertà che mai, come in questo momento storico, sono state cosi "maltrattate"
La Regione Toscana ha deciso di procedere con un controllo a tappeto (mediante test sierologici) per gli ospiti e gli operatori delle Residenze sanitarie assistenziali
Il presidente di Mediaset: "È il momento del silenzio e della preghiera. Conte? Non è Churchill, fa quel che può"
Raccolte all'ambasciata italiana a Pechino dopo la mobilitazione del mondo del design e dell'arredo cinese. "Preziosissimo gesto di amicizia con l’auspicio di poter tornare, tutti insieme, al più presto al lavoro"
Secondo Confindustria, il blocco delle attività produttive dovuto all’emergenza coronavirus causerà ingenti danni all’economia italiana
Nella nuova diretta di Storie Italiane, Eleonora Daniele ha introdotto visibilmente provata e con la voce rotta dall'emozione un minuto di silenzio dedicato alle vittime del coronavirus
Il festeggiato era Bruno, uno dei pazienti dell'ospedale da campo di Piacenza, costruito in tempo record dai nostri militari. La struttura ha una capacità di 40 posti letto e 3 posti in terapia sub intensiva e vi sono impiegati 37 fra medici e infermieri militari