Ulivieri e gli allenatori italiani alla Figc: "Sospendere Tel Aviv da Uefa e Fifa"

Ulivieri e gli allenatori italiani alla Figc: "Sospendere Tel Aviv da Uefa e Fifa"
Nel frattempo, dura lettera del premier israeliano contro Macron: "Alimenta l'antisemitismo"
Il prof Guido Corso: "A Bari scelta arbitraria, grave e discriminatoria"
Il Consiglio Direttivo Nazionale ha votato all’unanimità l’invio di un appello formale al presidente della Figc
Parte il piano di occupazione di Gaza ma i miliziani aprono alla tregua di 60 giorni
Dopo anni di intese nel settore acqua, il voltafaccia di Bari L'ambasciata: "Popolazione danneggiata dalla politica"
Hamas accetta una tregua di 60 giorni con rilascio graduale degli ostaggi, ma Israele e Washington restano diffidenti. Netanyahu e Trump ribadiscono linea dura, mentre l’Idf prepara l’offensiva
In Israele, ieri si è svolto uno sciopero generale con oltre un milione di persone in strada per chiedere la fine della guerra a Gaza e il ritorno degli ostaggi. Le manifestazioni hanno provocato scontri e almeno 25 arresti, con blocchi stradali e tensioni tra i dimostranti e le forze dell'ordine. Le famiglie dei prigionieri hanno accusato il premier Netanyahu di inganni, chiedendo il rilascio immediato dei rapiti. Il leader dello Stato ebraico ha risposto, affermando che i manifestanti aiutano Hamas. Intanto, il presidente Herzog ha rassicurato la popolazione, promettendo il ritorno a casa degli ostaggi. Gli Stati Uniti, nel frattempo, hanno sospeso i visti turistici per i cittadini di Gaza.
Mossab Hassan Yousef si commuove al museo sul 7 ottobre. "Ai bimbi palestinesi insegnano la violenza contro gli infedeli"
Marea umana per la libertà degli ostaggi. Netanyahu: aiutano Hamas. Herzog in piazza