L'Italia da scoprire

Dai grandi festeggiamenti per celebrare il compleanno di Leonardo al bel museo in un castello dalla forma di una nave che, all'interno, ha modelli funzionanti delle mirabolanti macchine che il genio del Rinascimento sognò nei suoi famosi codici secoli prima che fossero possibili. E molte altre curiosità sul borgo che ha dato i natali al genio

Luca Bocci
Museo leonardiano Vinci - Facebook

Qualche idea per organizzare un breve viaggio di due giorni all’insegna del relax e della tranquillità, alla scoperta del territorio italiano

Teresa Barone
Rilassarsi due giorni dove andare in Italia

Elegante e raffinata Vicenza è una perla culturale e artistica di grande valore, un luogo unico in grado di offrire scorci meravigliosi. Ecco i 5 luoghi da non perdere

Monica Cresci
Vicenza, ecco cosa vedere: i 5 luoghi imperdibili

I borghi e la campagna in cui si muovono gli attori della famosissima pellicola di Leonardo Pieraccioni sono quelli della regione che si affaccia sul Tirreno. Ecco le mete da segnarsi per rivivere alcune scene del film

Mariagiulia Porrello
Il ciclone, i luoghi del film

Aprile è il mese ideale per un viaggio o weekend alla scoperta scoperta delle località più belle d'Italia. Tra le tante, non possono mancare la "città dei fiori", Sanremo, e la splendida Navelli con i suoi campi di zafferano

Rosa Scognamiglio
5 luoghi da vedere in Italia ad aprile

La colazione di Pasqua a Roma è un vero e proprio rituale. Oltre alle uova e al classico tagliere di salumi, si preparano anche torte salate, frittate e la "pizza sbattuta"

Rosa Scognamiglio
Colazione di Pasqua romana

Un monte immerso nelle foreste del Casentino (Arezzo), il luogo dove il santo patrono d'Italia ricevette le stigmate, il santuario della Verna. Il monte fu donato più di otto secoli fa da un nobile del posto e subito dopo la morte del santo divenne luogo di pellegrinaggio

Luca Bocci
tuscanypeople.com
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica