La misura per i più colpiti del settore agricolo. In 2 mesi bando ed erogazione di contributi

La misura per i più colpiti del settore agricolo. In 2 mesi bando ed erogazione di contributi
Su Twitter prende di mira Salvini: "Noi siamo quelli del trattore, non delle ruspe". Ma da ministra ha fatto solo flop
Ufficializzato soltanto a tre mesi dall'avvio della sanatoria il ticket destinato agli imprenditori che autodenunciavano mesi di lavoro in nero pregressi: per gli agricoltori si tratta di un'ennesima beffa
Meno di ventimila irregolari hanno inoltrato la domanda per sanare la propria posizione e lavorare nei campi: la regolarizzazione voluta dal governo Conte II e spinta dal ministro Teresa Bellanova si è rivelata un flop e adesso l'agricoltura è in ginocchio
A Confagricoltura 5mila domande per lavori agricoli e solo 250 da chi incassa il sussidio
La Commissione europea rilancia il dibattito sull'introduzione obbligatoria del Nutri-score, l'etichettatura a semaforo che penalizza le eccellenze italiane, in tutti gli Stati membri. La denuncia di Coldiretti: "Così l'Ue si inchina alle multinazionali"
Non c'è nulla di strano nel flop della sanatoria per gli immigrati voluta dalla ministra Teresa Bellanova. Non è colpa della burocrazia né dei padroni delle aziende agricole
Il portale aperto da Confagricoltura in due mesi ha avuto oltre 28mila domande di italiani che vogliono lavorare in campagna. Un imprenditore: "Non ci servono i braccianti, ma operai che hanno studiato"
Le immagini sono state girate in Puglia e dimostrano come lavorare nei campi, in alcuni settori come quello del pomodoro, il lavoro è mendo duro di quanto si creda
Sono migliaia le domande degli italiani per lavorare nei campi: smentito il luogo comune secondo cui i nostri connazionali non vogliono fare i braccianti. Ma i posti per loro sono sempre di meno