
Hanno chiuso il 2019 con un boom destinato a entrare nella storia: 16,2 miliardi di valore della produzione, sei per cento di crescita rispetto al 2018 ed esportazioni per 9 miliardi di euro

Mangiare di notte aumenta il rischio di diabete e malattie cardiovascolari. Può diventare una sorta di patologia perché ad invogliarci a consumare spuntini notturno spesso è lo stress

L'afa si può combattere scegliendo pasti leggeri a base di frutta e verdura, fonte di preziose vitamine e sali minerali. Ecco i consigli dei nutrizionisti per una dieta anti- caldo

Cesare Battisti, ex militante dei Proletari armati per il comunismo, chiede di cambiare regime alimentare perché non consono al suo stato di salute

Per la nutrizionista Carla Lertola "carne e pesce grandi come la mano, pasta e riso come il nostro pugno"

Una dieta ricca di crostacei, molluschi e pesci: omega 3 e acidi grassi alla base dello sviluppo dei tessuti cerebrali. Probabile nascita di pensieri astratti, organizzazione e linguaggio tipico di una società più complessa e simile a quelle coeve dei Sapiens del Sudafrica

Non esistono cure specifiche contro il coronavirus ma ci sono alcuni alimenti che possono rinforzare il sistema immunitario contro virus e batteri

L’alimentazione diventa sempre più sostenibile e consapevole. Gli europei hanno sempre più un approccio olistico nei confronti del cibo. Sono interessati a trarne i benefici per la loro salute psico- fisica

Il Pontefice ha scritto al direttore generale della Fao in occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione: "Cibo non diventi canale di distruzione personale"

Quando scegliamo un cibo siamo influenzati dal suo colore. Ci sono colori che favoriscono l’appetito e trasmettono sensazioni positive in grado di guidarci nella scelta degli alimenti che mettiamo a tavola
