Aumentare la produzione di gas, come previsto dal Pitesai approvato di recente dal ministero della Transizione ecologica, e migliorare il sistema di stoccaggio ma anche dare maggior impulso alle rinnovabili
Aumentare la produzione di gas, come previsto dal Pitesai approvato di recente dal ministero della Transizione ecologica, e migliorare il sistema di stoccaggio ma anche dare maggior impulso alle rinnovabili
Quindi, oggi...: Berlusconi contro la costruzione dal basso, il servizio del Tg1 su Draghi e l'intervista a Giorgetti
Assoutenti ha calcolato un rincaro medio di 1.480 euro l'anno per famiglia. E per le imprese 13 miliardi in più di spese nel primo trimestre
Il ministro dello Sviluppo economico critica gli incentivi all'edilizia: "Droghiamo un settore e ne lasciamo languire altri più importanti". Sul caro energia: "Niente illusioni"
Assolombarda e Cgia di Mestre chiedono più risorse per l'industria. Il governo punta al raddoppio della produzione dai giacimenti
Draghi e Franco confermano l'intervento anti-rincari ma senza ricorrere al deficit
Sì, c'è un partito che in questi anni sta vincendo le sue battaglie. È quello di chi spera nella crisi del capitalismo
Per evitare conseguenze disastrose, il consiglio dei ministri è al lavoro; l’idea è di prevedere nuove ed efficaci misure anti rincari
L'allarme del commissario Ue agli Affari Economici: "Ci si attende che i prezzi dell'energia restino alti per un lungo periodo"
Da giorni, dopo l'elezione del capo dello Stato, i partiti premevano con insistenza su Palazzo Chigi. E ieri il premier Mario Draghi ha annunciato l'imminente nuovo intervento contro il caro bollette