caldo

Durante le giornate di caldo estremo è fondamentale adottare comportamenti corretti per proteggere la salute. Il sistema di termoregolazione dell’organismo può andare in affanno, attivando meccanismi di difesa contro il surriscaldamento. Evitare gli errori più comuni è essenziale per prevenire disidratazione e colpi di calore

Roberta Damiata
Caldo estremo, come proteggersi davvero: dai segnali del corpo ai comportamenti corretti

In estate ha sempre fatto caldo. A cambiare non è dunque il clima, ma il tasso di stupidità della gente. Poi si sa, se governano le destre anche il caldo diventa un po' fascista

Alessandro Sallusti
La sveglia di Sallusti - Se anche il caldo è fascista

Sale il numero di Regioni che vietano il lavoro all'aperto dalle 12.30 alle 16.00: stop all'attività lavorativa nelle ore calde in aree edili e cave quando sarà segnalato un rischio "alto". Coinvolte, tra le altre, Lazio, Lombardia, Abruzzo, Emilia-Romagna

Lorenzo Grossi
Bus gratis e stop al lavoro in queste ore: tutte le ordinanze anti caldo

Con l'arrivo del caldo estivo è bene evitare cibi grassi e troppo elaborati, preferendo una dieta più leggera e ricca di idratazione. Quali sono i cibi vietati per gli over 60

Monica Cresci
Gli alimenti che è meglio non mangiare quando fa troppo caldo dopo i 60 anni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica