
La sfida consiste nel provocare scintille e, ancora meglio, mandare a fuoco i Chromebook, inserendo oggetti al loro interno, con tutti i pericoli che ciò comporta

Una challenge che spopolava in rete dieci anni fa è tornata virale su TikTok e Instagram. Ma stavolta non c'entra la SLA

Fabio Ferrucci è uno dei tiktoker italiani che ha scelto di partecipare all'uscicebucketchallenge, l'ultimo trend virale lanciato da alcuni studenti americani, che punta a sensibilizzare il popolo del web sulla salute mentale e spinge a fare donazioni: "Da bravo youtuber, non potevo perdermi la sfida più ghiacciata della storia".

Spunta pure la "Paracetamolo challenge": vinche chi resta in ospedale più a lungo o chi ne esce vivo con il minor numero di effetti collaterali

Sarah Raissa Pereira de Castro ha perso la vita inalando un deodorante spray per partecipare a una sfida

La folle sfida social è nata in Francia e sta prendendo piede in tutto l’Occidente. Negli Stati Uniti è stata registrata la prima vittima: un bambino di 11 anni

L'ultima pericolosa sfida nata sui social mette a rischio la vita dei giovani che, per superarla, inalano fumi tossici e sostanze chimiche

Conosciuto anche come "sniffing" o "bagging", il chroming è diventato un fenomeno social nel 2022 sotto forma di sfida tra coetanei. La pericolosa challenge consiste nell'inalazione di sostanze e solventi molto economici e di uso comune ma altamente pericolosi. Una sfida assurda che nell'ultimo hanno ha visto morire due ragazzi

L'ultimo trend nato sui social network è quello del #nobuy, una sfida che spinge creator e influencer a ridurre al minimo gli acquisti

Fermavano le auto nel trevigiano spacciandosi per membri delle forze dell'ordine, tutto solo per un video da pubblicare su TikTok: "Non facevamo niente di male"
