Per salvare i rispamiatori cinesi, potrebbero andare in insolvenza i bond offshore

Per salvare i rispamiatori cinesi, potrebbero andare in insolvenza i bond offshore
L'arrivo di Pechino nel consesso del business mondiale l'11 dicembre del 2001 ha cambiato il corso della storia ancor più di quell'11 settembre del 2001, quando gli Stati Uniti, vedendo crollare le Twin Towers, scoprirono di non essere invincibili
L'autore di "Fermare Pechino": "Il Dragone non è una potenza pacifica. E l'Occidente è debole"
Il colosso immobiliare cinese ha debiti per 300 miliardi di dollari e non può restituire entro domani 84 miliardi. Una mina pericolosissima che può contagiare l'economia cinese e mondiale
Pechino vuole che l'app di Ant separi i prestiti e consegni i dati degli utenti a una joint venture
Ernesto Galli della Loggia interviene nel dibattito aperto da Berlusconi: "Ci vorrebbe esercito e governo"
Per la Cina e il Qatar il nuovo governo talebano è "un'opportunità da cogliere". Preoccupazione da Usa e Ue: "Il sostegno va meritato, esecutivo alla prova dai fatti. Gli aiuti sono a rischio"
Il Dragone avrà il controllo fino al 2052. Atene è tagliata fuori
I minori non potranno giocare più di 3 ore a settimana. "Tutelata la salute". Ma il problema è la libertà on line
Il medico: "L'Occidente deve farsi carico della sicurezza del continente"