Il ricordo dell'artista, Cristiana Capotondi: "Fu lui a bonificare Trastevere e a segnalare ai miei genitori le mie capacità. Oggi mi fa da mentore e mi parla dell'aldilà"

Il ricordo dell'artista, Cristiana Capotondi: "Fu lui a bonificare Trastevere e a segnalare ai miei genitori le mie capacità. Oggi mi fa da mentore e mi parla dell'aldilà"
Film finanziati e mai usciti. La società che ha preso 1 milione e incassato 227 euro
Surreali trigger warning per il blockbuster Universal: il British Board of Film Classification ha anche citato il “maltrattamento sugli animali parlanti” tra i contenuti sensibili del film
Il film ispirato al capolavoro di Dumas si chiamerà “Toutes pour une” e uscirà nelle sale francesi a partire dal 22 gennaio 2025: Athos, Portos e Aramis sono tre donne
In mostra manifesti e bozzetti del periodo 1915-1933. Oggi il film "La carne e il diavolo" (musica di Badalini)
Dagli esordi al rapporto con la figlia Naike, l'attrice si racconta: "Volevo fare la scienziata nucleare"
Questo è solo un assaggio tra i fornelli sul grande schermo, fra i tanti che racconta Luca Fassina in Gusto/Disgusto, un libriccino edito da Oligo (pagg. 92, euro 13) che mette in scena " Come il cibo diventa cult: dal cinema alla tavola"
Primo ospite della quarta edizione di "Belve", il programma condotto da Francesca Fagnani, l'attore Riccardo Scamarcio che ha rivelato molti particolari inediti della sua vita sia lavorativa che privata, ad iniziare dalla scena "hot" girata con Monica Bellucci
Verrà presentato stasera alla Cineteca Arlecchino di Milano il film "Il pianto degli eroi. L'Iliade e le troiane nel carcere di Bollate". Un progetto ideato dai registi Bruno Bigoni e Francesca Lolli, in collaborazione con l’Università IULM, in cui sono stati coinvolti un gruppo di detenuti del carcere di Bollate
Un horror specchio dei tempi e delle oscure fragilità del femminile, ma anche il racconto di una progressiva mostrificazione valoriale a cui quasi nessuno può dirsi interamente estraneo