Nel 2009 la Direzione generale sanità aveva segnalato la necessità di modificare il protocollo sulla pandemia, lo statistico Merler aveva predisposto delle modifiche di cui dieci anni dopo si è persa traccia. E nessuno da allora ha fatto nulla
Nel 2009 la Direzione generale sanità aveva segnalato la necessità di modificare il protocollo sulla pandemia, lo statistico Merler aveva predisposto delle modifiche di cui dieci anni dopo si è persa traccia. E nessuno da allora ha fatto nulla
Sbalzi termici e virus respiratori nell'aria, questo il quadro che caratterizza l'inizio dell'autunno e che incide sulla salute personale. Quali sono i sintomi influenzali e come distinguerli da quelli del Covid
Sigfrido Ranucci ha attaccato Il Giornale dicendo che scrive cazz... sulla pandemia. Ecco i documenti che dimostrano il contrario
Dalla lettura comparata dei verbali di task force e Cts e dalle dichiarazioni alla commissione Covid degli ex membri emerge il cortocircuito del ministero della Sanità che potrebbe essere costato molte vite
La rivincita dell'ex Dg alla Sanità Guerra: ingiuste le accuse sul Piano pandemico
L'audizione dell'ex Cts Rezza inchioda il governo giallorosso: "L'obbligo vaccinale fu un errore della politica, quanti sbagli sul lockdown"
Nell'audizione desecretata del generale dell'Arma Lusi in commissione Covid, l'alto ufficiale rivela: "Non c'era alcun protocollo per raccogliere i tamponi da analizzare, per un mese li abbiamo portati noi"
Tra febbraio e marzo l'Organizzazione disse ai governi che i Piani precedenti potevano essere adattati anche se non aggiornati. Ma Speranza decise di non farlo. E questo sarebbe costato molte vite, come dicono gli esperti
Dai verbali desecretati dalla commissione Covid emerge una verità choc: mai con gli esperti del ministero si discusse se applicarlo o no. Fu una decisione del ministro, ma ai magistrati che lo indagavano per epidemia colposa disse il contrario
Si diffonde anche in Italia la nuova variante del Covid: qual è la sintomatologia e i consigli dell'esperto per la popolazione più vulnerabile