Dante Alighieri

Dante Alighieri, parlandone da vivo, era uno che odiava essere tirato per la veste, strattonato per l'usbergo da cavaliere "feditore" della battaglia di Campaldino. Tanto che nella feroce disfida tra Bianchi e Neri preferì "far parte per se stesso"

Matteo Sacchi
Basta "ripulire" il divin poeta

Il Dante contro il potere temporale dei Papi e critico nei confronti dell'allora stato pontificio, viene ora riabilitato da Papa Francesco che al Sommo Poeta dedica una Lettera apostolica

Serena Sartini
Il Papa gli invia una lettera che finalmente lo perdona
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica