
La crono-dieta è un regime alimentare che focalizza la sua attenzione sulla fascia oraria in cui si consumano i principali pasti della giornata. Sfruttando le variazioni metaboliche dell’organismo, evita di far ingrassare

Alcuni cibi, agendo a livello del sistema mesolimbico, favoriscono la produzione dei neurotrasmettitori del benessere. Quali sono e perché fanno bene all'organismo e alla psiche

Una dieta a base di verdure e pesce aiuterebbe contro l'evoluzione più grave del coronavirus; lo afferma un recente studio che ha coinvolto sanitari di sei nazioni.

Si tratta di un regime alimentare basato sul gruppo sanguigno dell'individuo e modellato in base alle caratteristiche del metabolismo correlato. Funziona davvero? Cosa c'è da sapere su questa dieta

Il sorgo è un cereale di origini africane consigliato a chi soffre di celiachia perché privo di glutine. Apporta energia, vitamine e preziosi antiossidanti all’organismo

Se praticato con costanza, il visual training si rivela efficace per contrastare gli i fastidiosi sintomi degli occhi stanchi

Oltre all'utilizzo di creme funzionali, per la lotta contro questi antiestetici segni del tempo è necessario adottare un corretto regime alimentare. Ecco quali sono gli alimenti più efficaci

La serrata per chiedere al governo di inserire nella didattica la dieta dei gruppi sanguigni. Peccato sia una fake news

Nel 2006 gli scienziati Peter Gibson e Susan Sheperd della Monash University di Melbourn hanno messo a punto la dieta FODMAP dedicata al colon irritabile. Ecco di cosa si tratta e quali sono i sintomi di questa patologia

Noti sin dai tempi più remoti, questi gustosi germogli sono ricchi di proprietà benefiche per l'intero organismo
