
Si è fatta gara a mostrare aspetti luminosi della sua personalità. Ma non era uno lontano dai riflettori? Nessuno sa chi è, eppure tutti sanno come è

Il nuovo Papa è risultato eletto solo dopo due giorni; al quarto scrutinio: quello, solitamente, riservato ai favoriti (per Ratzinger così era stato)

La conferma di un'Europa senza Papa, che necessariamente rappresenta per la Chiesa una periferia quasi irrimediabilmente perduta sotto i colpi di una secolarizzazione difficilmente invertibile, arriva in un momento storico complicato per il Vecchio Continente

Parolin e Zuppi accostati ad accordi già scritti. Le velleità di Sant'Egidio, la rivolta delle periferie

Il racconto: "L'asse da stiro era l'altare. Mi ha detto: non sarò mai eletto". Le radici tra Francia, Spagna e Italia

I due porporati hanno spinto sull'americano e convinto i più tradizionalisti. Alla fine anche il Segretario di Stato ha appoggiato Prevost

Lo psicologo: "Prevost si è mostrato con occhi lucidi e voce ferma. Far trasparire l'anima è rivoluzionario"

Durante il suo lungo pontificato, conclusosi all' età di 93 anni, si distinse per l’impegno nella dottrina sociale della Chiesa, soprattutto con l’enciclica in cui affrontò i temi della giustizia sociale e dei diritti dei lavoratori

È stato eletto il nuovo Papa: il mistero del nuovo nome, e come funziona la vestizione. Cosa c'è da sapere

Alcuni alimenti sono severamente proibiti durante il Conclave per nominare il successore di Papa Francesco. I motivi: tra antichi timori e motivi fisiologici
