Ma no, basta, pure il toto data del toto Quirinale. Anche la politica non sfugge alla socializzazione del presente, la riduzione a un clic del concetto spazio-tempo.

Ma no, basta, pure il toto data del toto Quirinale. Anche la politica non sfugge alla socializzazione del presente, la riduzione a un clic del concetto spazio-tempo.
Facciamo un esercizio. Provate a impostare il dizionario piddino-italiano. Cioè a tradurre in linguaggio corrente l'idioma più politichese, criptico, intessuto di messaggi trasversali e piani di lettura che potete immaginare.
Se Silvio Berlusconi alla fine rinuncerà a candidarsi per il Quirinale, sarà solo per salvaguardare l'interesse del Paese, per dimostrare ancora una volta che le sue legittime ambizioni vengono sempre dopo l'Italia.
Il "Financial Times" punta sul premier: "Con lui la rotta giusta". E l'agenzia "Bloomberg": la Borsa potrebbe salire del 27%. "Consigli" che stridono con la figura del "patriota" invocata dalla Meloni
Ma il leader dem teme di farlo diventare un "nome di parte". E Salvini chiederebbe garanzie sul futuro governo. Il segretario della Lega: "Enrico non mi vuole ministro"
Banchieri, ingegneri, prefetti, costituzionalisti, manager. Il carburante dei "competenti" che hanno messo in marcia il governo Draghi comincia a scarseggiare nell'ultima salita.
Il leghista e l’ex premier d’accordo: meglio se Draghi resta dov’è adesso. Il nodo da sciogliere è se la coalizione si presenterà compatta al voto del 2023.
Fico cede, sarà a disposizione il parcheggio della Camera. Ma serve una norma per gli spostamenti
Il Cavaliere tiene le carte coperte e lavora al piano A e alle alternative. La Russa: Gianni Letta interceda per un vertice entro domenica
Letta teme Berlusconi e spinge Draghi. Zanda avverte chi non vuole il premier al Colle per paura del voto anticipato: si dimette in ogni caso. Domenica riunione dei grandi elettori dem