elezioni presidenziali

Ma no, basta, pure il toto data del toto Quirinale. Anche la politica non sfugge alla socializzazione del presente, la riduzione a un clic del concetto spazio-tempo.

Gabriele Barberis
Non c'è mai fretta, è il Quirinale bellezza

Facciamo un esercizio. Provate a impostare il dizionario piddino-italiano. Cioè a tradurre in linguaggio corrente l'idioma più politichese, criptico, intessuto di messaggi trasversali e piani di lettura che potete immaginare.

Francesco Maria Del Vigo
Parole formali, ricatti veri

Se Silvio Berlusconi alla fine rinuncerà a candidarsi per il Quirinale, sarà solo per salvaguardare l'interesse del Paese, per dimostrare ancora una volta che le sue legittime ambizioni vengono sempre dopo l'Italia.

Augusto Minzolini
L'interesse del Paese

Banchieri, ingegneri, prefetti, costituzionalisti, manager. Il carburante dei "competenti" che hanno messo in marcia il governo Draghi comincia a scarseggiare nell'ultima salita.

Gabriele Barberis
L'ultima scalata dei tecnici
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica